13 febbraio 2007

Dico, ma nessuno sta zitto


Questa entrata a gamba tesa della Ruiniger band mi sembra peggiore delle altre. Si parla di lettere ufficiali per vincolare i cattolici, e quindi anche i parlamentari cattolici. Si parla di lesione alle leggi del creatore. Gli prudono le mani.

Io vosservo una legge blanda, all'Italiana, che non era certo tra i problemi prioritari del paese, ma che va a fornire qualche diritto ad una fetta della popolazione che non ne aveva. Io non avrei avuto tutta questa fretta di approvare i Dico, soprattutto un po' impapocchiati come questi, ma non prendiamoci in giro, per la famiglia tutto rimane come era, anzi se vogliamo filosoficamente viene rafforzata.

Al Ruini dico che ledono maggiormante la costruzione della famiglia gli affitti delle case a 1500 euro al mese o il lavoro precario, piuttosto che questa legge.

Chiudersi su questo mi sembra molto, molto, antistorico e antisociale. Se il trend è questo, quanto tempo mancherà alla proposta, da parte di alcuni soliti noti, non so....di bagni divisi tra cattolici e musulmani come era negli anni 50 in alcuni stati degli Usa tra bianchi e neri?

alla prossima

7 commenti:

Compagno di pranzi e cene ha detto...

Se a Ruini venisse un colpo sarei dispostissimo a staccare la sua spina eutanasizzandolo!!!

Anonimo ha detto...

Se va avanti così, tanto vale avere il regime degli hayatollah: forse sono meno ipocriti.

SOYUZ1968 ha detto...

Ah beh....una delle teorizzazioni delle Brigate Bolse era l'instaurazione di una Repubblica Islamica....l'ipostesi è quanto mai opportuna e attuale.

Johnny ha detto...

Ho sempre sostenuto che Ruini fosse un integralista esaltato e, ora che ha come capo uno che gli da corda, è senza freni.
Concordo pienamente sul fatto che le cose che ledono la famiglia sono bene altre e non certo queste. Spero che i cattolici non facciano i soliti pecoroni e per una volta lo mandino a prenderlo in quel posto. magari gli piace e diventa amico dei gay

Anonimo ha detto...

Non sono completamente favorevole ai Pacs o Dico, ma considero l'uscita di Ruini come un attacco alla sovranità del nostro paese, volta a manovrare un certo numero di parlamentari (a me antipatici) per imporre le proprie ideologie.

Anonimo ha detto...

A Ruini ed al suo capufficio Ratzinger posso dire solo una cosa : andatevene affanculo.
Ai parlamentari che si considerano più vincolati alla Chiesa che alla Costituzione ed ai propri elettori invece il mio caldissimo invito è ad esesre coerenti e dimettersi dal Parlamento.

Il Pianista ha detto...

rugbysta sei in buona forma