
La tanto temuta manifestazione di Vicenza contro l'allargamento della base militare USA si è svolta in modo pacifico e si è conclusa senza nessun tipo di incidente ma anzi in un clima festoso.
Incredibile!!! Ma proprio nessun incidente? Nemmeno un fazzolettino bruciato? Un sassolino in una vetrina? Nulla...chissà quanta gente, speranzosa nel finimondo, ieri sera in Italia sarà andata a dormire un pochino...
incazzata e delusa.
alla prossima
8 commenti:
Un po' di gente delusa c'è di sicuro, ma purtroppo Prodi ha già detto che il programma non cambia e la base si farà. E' avvenuta la prima ipotesi che avevo messo nel mio post: stupenda manifestazione ma totalmente inutile.
Meglio così, almeno oggi non leggeremo di strumentalizzazioni. Anche se non potendo parlare di casini hanno iniziato a parlare di antiamericanismo.
Sul fatto che la manifestazione non risolvesse il problema, non avevo dubbi: se non si vogliono tra le palle americani e/o preti, bisogna emigrare in.....iran o nord corea: che bella prospettiva.....
Assurdo che si parli di "antiamericanismo" con scandalo, è una posizione con la stessa dignità di tutte le altre.
Io sono fanaticamente antiamericano, e per me esserlo è un punto d'onore non solo politico ma anche culturale, etico e morale.
Ed adesso una bella mozione di sfiducia individuale al negus Parisi !
Scusate, perchè se Mastella si sfila su una cosa importante come i Dico ( scandaloso, da fargliela pagare ) il governo non cade comunque, mentre se invece alcuni parlamentari votano contro una macchina tritasoldi dei contribuenti ( al pari di tutte le missioni militari ) come l'Afghanistan allora il governo deve cadere ?
Al netto di eventuali voti di fiducia, o "liberi tutti" sempre o "liberi tutti" mai. A nessuno il monopolio di rompere la corda a piacimento.
Rugbysta su posizioni gruppettare e massimaliste?????
Su posizioni gruppettare e massimaliste mi ci hanno fatto finire tutti quelli, da Prodi a Fassino a Rutelli ai media dei poteri forti, che vogliono che la direzione del nascendo partito democratico debba essere quella pinochettista.
E, con tutti i difetti che ha il sindacato ( che non ho mai taciuto ), da lavoratore dipendente mi preoccupo molto quando il sindacato va sotto attacco, anche poi sotto il fuoco "amico".
Il sito aton-ra.com si occupa di antico egitto: che c’entra con la pace? Ora ve lo dico.
Evidentemente, i curatori di questo portale non si dedicano solo ai “sassi”, come qualcuno li chiama dispregiativamente [vero soyuz? :-)], ma anche ad argomenti legati a vicende contemporanee: è possibile scaricare la versione in inglese di “lettere contro la guerra” di Tiziano Terzani.
E’ interessante la prefazione: il defunto grande giornalista fiorentino dice esplicitamente che il libro è stato tradotto in francese, tedesco, spagnolo, ma che nessun editore anglosassone ha accettato di pubblicarglielo; da qui, la decisione di diffondere gratuitamente la versione inglese del testo.
Buona lettura, per chi ne avesse voglia.
http://www.aton-ra.com/doc/letters_against_the_war.pdf
Ho visto il link e lo leggerò volentieri. Vedo che chi parla della Pace di guerre ne ha viste tante.....chi meglio di lui piò regalarci preziosi insegnamenti?
Posta un commento