Vedete? In Italia è girato il vento. Siccome bisogna dare spazio alla meritocrazia e alla competenza per le nuove nomine meglio partire subito dal nome così da mettere le cose in chiaro.
Quindi come capo della Polizia, chi è più azzeccato di...Manganelli?
Antonio Manganelli probabilmente sarà nominato oggi. Se si fosse chiamato materassi dove lo avrebbero messo?
Ovviamente si scherza, magari è un fenomeno...
Alla prossima
11 commenti:
porca miseria, mi hai anticipato il post!! fossi in te, un po' mi preoccuperei...
Si anche io...queste sono proprio le tipiche battute alla vlaste :-D
Da noi c'è una dottoressa che si chiama Tomba :-D
E l'anestesita chiamato Angelo Della Morte dove lo mettiamo???
L'uomo giusto al posto giusto....questo Governo ha lo sguardo lungo :-D
Vedo che il tuo sondaggio sul Partito Democratico non dà molte speranze al nuovo Frankestein della politica (al momento 67% ai non cambierà nulla e 33% a Veltroni): noto con piacere che non c'è alcun voto per Kofferati, uomo che divide e non unisce.
Però, nella remotissima ipotesi in cui questo schieramento vinca le prossime elezioni politiche, vedrei molto bene il Kofferati, e troverei la cosa auspicabile, come Ministro del Lavoro.
soyuz ora vengo a sgomberarti!!!
Pianista ti controllo! Non vale votare 2 volte, con il secondo voto per Kofferati....sei un trukkasondaggi come Berlusconi.
Io ho votato una sola volta e non cedo alla provokazione!
Manganelli o....manganielli?
Peccato che kofferati aderisca al pd, io lo vedrei bene al posto di quel poverino di mussi.
Ma fa niente, i partiti, in fondo, son tutti uguali....
Soyuz come detective sei scarso come al solito. :)
Che mi possa colpire un fulmine se ho votato cofferati
I "Criceti" discutono del partito democratico
Si dicono membri del nascente partito dei "Criceti". Sono i bloggers di robertoReggi.com che dopo la vittoria elettorale hanno avviato una discussione sul ruolo della società civile nel nascente Partito democratico e nel processo che porterà alla sua costituzione.
Nell'immediato dopovoto si è sviluppata sul sito robertoReggi.com una discussione sul nascente partito democratico. Si tratta di un gruppo di navigatori che si sono confrontati e si stanno confrontando spontaneamente sul ruolo della società civile nella futura forza politica e nel processo che porterà alla sua costituzione.
Nel parlarne, si dicono membri del nascente partito dei "Criceti". Si sono battezzati così nel corso della discussione e poi hanno mantenuto il nome per riconoscersi fra le righe del blog. I “Criceti” sarebbero in realtà tutte le cittadine e i cittadini che - pur animati da interesse per la politica e il bene della cosa pubblica - non hanno mai intrapreso la strada della partecipazione attiva perché diffidenti o delusi dal sistema attuale dei partiti e dalla qualità generale della politica.
Finora i "Criceti" si sono confrontati di soppiatto, sotto la news "I media nazionali parlano della vittoria di Roberto Reggi" , di mercoledì 13 giugno, ma ora potranno - se vorranno - proseguire sotto questa news, che dedichiamo loro.
Per il futuro: promettono partecipazione politica e anche un blog. Staremo a vedere e nel caso, ci impegniamo a indirizzare un link alla loro nuova "tana".
Nomen omen ?
Posta un commento