
Foglio rosa a 16 anni? No grazie, o quantomeno spiegatemi e convicetemi sui motivi per cui sarebbe auspicabile.
Oggi è passato il primo scoglio alla Camera con i voti dell'opposizione e quindi questa parte della riforma non credo troverà in Senato particolari ostacoli.
L'utilità di un provvedimento del genere? Non certo migliorare la sicurezza sulle strade, non certo diminuire il numero di veicoli in circolazione, non certo combattere l'inquinamento, sicuramente invece fornirà una ulteriore pompatina al mondo del petrolio, all'industria dell'auto, alle scuole guida e burocrazia varia.
Magari alcuni di voi mi risponderanno "why not?" non c'è nulla di male.
Sarò un po' tardo ma vi chiedo perchè si.
alla prossima
26 commenti:
Sono assolutamente contrario.....una cazzata bipartisan che avrei lasciato volentieri alla destra....
E' acclarato ormai da tempo che i giovani per n motivi maturano più tardi.
Perchè si va controcorrente con questa assurda proposta?
Teoricamente il foglo rosa a 16 anni vuol dire che fino a 18 devi guidare con un patentato a fianco (possibilmente esperto), quindi, sempre in teoria, hai 2 anni per apprendere invece di fare poche lezioni di sguida e poi metterti in mezzo al traffico ed andarti a schiantare subito.
Ma è tutto solo in teoria; più probabile che ci sia qualche lobby da accontentare.
In realtà, nonostante io sia patentato da 22 anni e faccia 30000 Km/anno, non mi considero un gran automobilista....come mansell non è stato un gran pilota :)
Boh, forse i morti sulle strade e le multe comminate si sono abbassate troppo, quindi le statistiche si rovinano e non giustificano più certe sovvenzioni !!! Cmq anche quell'imbecille di Schumacher non mi è mai sembrato particolarmente sveglio... uno che vive per 12 anni in Italia e non sa ancora mettere assieme 2 parole in lingua, non può essere un fenomeno; al limite uno con un grande culo di essersi trovato sulla macchina giusta al momento giusto (e senza rivali interni !!!)
La solita marchetta di Prodi a favore della Fiat ( I° governo Prodi : rottamazione; II° governo Prodi : rottamazione, bollo auto vessatorio per chi ha auto vecchie, e questa follia del foglio rosa ai 16enni ).
Prodi governo solo per favorire le oligarchie industrial/finanziarie.
A me pare una cazzata. Utilità non ne trovo.
Rugbista, vorrei farti notare che l'emendamento in questione ha trovato appoggio sia a sinistra che a destra, quindi non sparare a zero solo su Prodi, ma prendi la mira anche su Berlusconi
Beh non è che dando contro a Prodi rugbysta ammiri berlusconi...
Una cazzata.
Ultima notte in ps sono arrivate alle 4 due ragazzine una di 19 e l'altra di 20 per incidente stradale. Una delle due femore rotto. Alla guida c'era quella di 19 con 4 giorni di patente alle spalle.
Tutti sti giovani che non possono più muovere un passo a piedi e devono avere la patente e di conseguenza la macchina appena maggiorenni..puah
E la responsabilità penale di un 16enne è uguale a quella di un maggiorenne?
Direi proprio di no....come la mettiamo, quindi, con le presunte responsabilità alla guida di un minorenne?
Tranquillo barolo, non intendo certo assolvere l'ex premier !
A questo punto, se i 16enni possono guidare, perchè non renderli maggiorenni a tutti gli effetti, quindi sia con il voto che con la piena responsabilità sia penale che civile ?
come ha giustamente fatto notare bolso67, una cosa utile c'è: il fatto che un ragazzo abbia più tempo per imparare. Foglio rosa non significa andare in giro da solo e comprare auto nuove: perchè dovrei comprare un'auto che non posso guidare da solo?
Inoltre vorrei far notare al CdM, da sempre avulso alle quattro ruote, che NON TUTTI i giovani sono figli di papà con la macchina nuova, NON TUTTI fanno incidenti perchè sono pirla/ubirachi/drogati, NON TUTTI possono usufruire dei mezzi pubblici per mille motivi.
Scusa se sono forse un po' duro, ma data la grande stima che ho di te mi fai incazzare quando parli come un vecchio rancoroso...
TVB =D
E comunque, come ha commentato giustamente la mia saggissima ragazza, chi è impedito (nel guidare) o cretino lo è a 16 anni come a 18, a 25 come a 30... Per la guida bisogna essere un minimo portati.
caro vlaste non la vedo come te. Nascondersi dietro il "non tutti sono pirla" oppure "se uno è pirla a 16 anni lo è anche a 25" è una semplice ovvietà che non sposta il problema sull'utilità di un provvedimento i cui danni che provocherà saranno di granlunga superiori ai vantaggi.
inoltre l'intento che giudico pessimo è quello di lanciare un messaggio sempre più incentivante all'uso delle auto.
Per ultimo ora che ci ripenso non è nemmeno cosi ovvio che se uno è pirla a 16 anni lo è anche a 30
No. Per certe cose - e sapete tutti di cosa parlo - a 16 anni si è TUTTI un po' dei pirla e si fanno cose con poca testa. Chi di noi a quell'età non ha fatto minchiarte senza nemmeno rendersi conto delle possibili conseguenze?
Poi si cresce e si cambia in fretta l'angolatura dalla quale si guardano i problemi. Su un problema come la guida ela sicurezza stradale quindi - ma è solo la mia modesta opinione - non si tratta tanto di pratica o di impedimenti, ma di pensare prima alle conseguenze dei propri gesti.
Si, sono avulso alle quattro ruote e me ne vanto. Se ci fosse più avulsi di questo tipo ogni weekend negli obitori ci sarebbero molti meno cadaveri, nel mondo ci sarebbero molti meno fumi nocivi, nel mondo ci sarebbero città molto più belle e vivibili (x esempio in bicicletta).
Ma non era questo il succo del mio commento.
Vogliamo vedere la % di ragazzi che compiono i 18 anni e DEVONO (obbligo) fare la patente subito? Certto non tutti, ma io dico un buon 60%.
Un ragazzo di 18 anni che va ancora a scuola deve per forza avere la patente? deve per forza usare la macchina per andare a bere qualcosa alla sera con amici? Ormai la risposta è si, ma io non la ritengo una risposta giusta.
Non sono io ha dire che tutti i venerdi e sabati sera muoiono decine e decine di neo patentati, lo dicono le statistiche e i telegiornali.
Io innanzitutto renderei più difficile la scuola guida.
Il discorso che un ragazzo a 15 anni ha la stessa testa di quando ne avrà 30 è una cazzata e lo sai benissimo...
Miracolo: per una volta io e vlaste concordiamo.
Il problema non è tanto 16 o 18 anni, il problema è che se uno vuole imparare a guidare, deve cominciare presto: è come nuotare, se non impari da bambino, non impari più.
Noto che chi vede l'auto come fumo negli occhi, non disdegna però i passaggi...:)
quello che intendevo dire è che due anni di differenza non cambiano la "pirlità" di una persona. Quindi a 16 o a 18, che differenza fa? Al massimo che uno ha più tempo di imparare.
E cmq ripeto, se il ragazzo vuole prendere la macchina il sabato sera anche solo per cambiare aria, andare in posti diversi, DIVERTIRSI, non vedo cosa ci sia di tanto negativo.
Rendere la scuola guida più difficile... cosa ti devono far fare, i parcheggi in derapata? La storia del codice stradale? In quel poco tempo è ovvio che non escano guidatori provetti, infatti si impara DOPO ad andare in giro. Questo periodo di affiancamento + lungo può aiutare il giovane ad imparare meglio, questo è innegabile. Con questo non nego l'intento di spinta verso il settore automobilistico. Sono due discorsi diversi.
Le città vivibili in bicicletta sono ormai solo quelle delle cartoline. Milano è la città del lavoro e del divertimento. Non puoi pretendere che la gente si muova solo in tram. Prova a muoverti la sera in tram in certe zone... non mi sembra sicuro e se non ricordo male lo hai pure provato sulla tua pelle, no? :D O prova a dipendere dai mezzi pubblici e dover tornare a mezzanotte. Magari a te sta bene ma non puoi pretendere che sia così per tutti. Se vuoi meno auto, vai a Selvino; Milano è così.
X rugbysta.
l'identità:
patente = maggiore età
è impropria.
Ricorderai che la patente si prendeva a 18 anni anche quando la maggiore età era a 21.
al di la delle battute trovo leggero vedere la cosa "come due anni di pratica in più" e limitarla al problema tecnico della bravura di guidare.
Mi sembra ovvio che la cosa vada molto oltre però è ovvio che se partite dal presupposto che che a 16 anni uno ha la stessa testa di 30 non ci troveremo mai...ad ogni modo parlate con uno che metterenne la maggiore età a 999 anni per certe persone e che toglierebbe il suffragio universale...quindi sono poco credibile.
visto che ad alcuni piacciono le provocazioni assurde, se l'unico lato a favore è quello di una mera pratica, perchè non mettiamo il foglio rosa a 10 anni?
Andare a vivere a selvino ma non nei periodi dei villeggianti che vanno a prendere il pane in macchina parcheggiando nella vetrina della panetteria.
Vabbè con il paragone che prendere la patente è come imparare a nuotare direi che mi dichiaro sconfitto sull'argomento.
io non ho mai detto che nessuno deve prendere la macchina. Dico solo che la si potrebbe usare con più oculatezza, no? I giovani soprattutto la usano per pigrizia, anche per percorrere distanze ridicole, ma farlo in auto fa sentire più grandi, più indipendenti.
Cmq io l'età patentabile non la abbassserei semmai il contrario.
Se il 99% dei ragazzi appena compiuti i 18 anni fa la patente il 50% di questi ha una macchina tutta sua poco dopo. Niente di male per carità...però io una macchina in mano ad un sedicenne non la darei.
io,per esempio, che scrivo metterenne al posto di metterebbe dovrei essere interdetto ai pubblici uffici...
Mmhhhh adoro i pubici uffici e officiare pubicamente... :-D
secondo me, CdM, esageri... la realtà è molto diversa. Quanti 16enni frequenti tu?? :P
E bada bene che non si parla di abbassare l'età "patentabile" ma solo di un foglio rosa anticipato.
Pianista, ho detto che esiste anche l'altra questione, quella relativa all'acquisto delle auto con tutti i problemi che ne conseguono, ma è un'altro discorso. Il tuo post chiedeva "perchè si?" e io ho risposto...
Comunque non farti cruccio per l'errore, la b e la n sono tasti adiacenti :P
Infatti poi hanno abbassato l'età della maggiore età ( e del servizio militare .... ) a 18 anni.
Il servizio militare non esiste più, quindi a maggior ragione si potrebbe diminuire la soglia della maggiore età.
Chissà, magari inserendo due nuovi classi di età si riesce a rendere meno senile la politica, mentre ritengo che la piena responsabilità penale si possa pure abbassare a 16 anni; già se ne parla in molti paesi, in alcuni ( Gran Bretagna ) alcuni pensano di ridurla addirittura a 13 anni.
Per ciò che riguarda la pirlaggine dei 16enni .... bè, io, oggi, a oltre 40 anni di età, se penso a certe cose fatte non a 16 o 18, ma a 22 o 24 anni, non le rifarei mai e poi mai. Ma credo valga per chiunque.
La maturità arriva gradualmente, e proporzionalmente alle esperienze di vita che fai e che ovviamente richiedono lo scorrere del tempo.
Però nessuno mi toglie dalla testa che questa sia l'ennesima marchetta pro-Fiat di Prodi, sottoscritta entusiasticamente anche dall'opposizione.
concordo quasi totalmente con rugbysta.
Io però dividerei la responsabilità penale ( giusto portarla a 16 anni) dalla maggiore età e dal diritto di voto. Anche se ammetto che i giovani più li si avvicina in fretta alla politica e più li sensibilizza a certe questioni.
Io la patente l'ho presa a 25 anni. (1978).
Le prime auto che ho guidato erano la 126 gialla di mia madre e la 1100 nera di mio nonno con il cambio al volante e il sedile anteriore unico come una panca (a rivederla adesso è piccolissima, ma allora mi pareva straordinaria). Non avevo grandi smanie di guidare, ma guidare mi piace, mi rilassa. Ho fatto un solo incidente serio uscendo di strada sulla SS 45 venendo da Bobbio a Piacenza per colpa di uno che mi ha stretto in curva e mi ha fatto perdere il controllo. Sono sceso per la scarpata senza capovolgermi e senza sbattere contro pali ed alberi per atterrare in un colpo secco sulla strada davanti a una cancellata, rompendo il sedile e rimanendo disteso come se il sedile fosse stato ribaltabile. Un gran dolore alla schiena, ma nient’altro. Erano le 7 del mattino e il padrone della cancellata esce e tutto quel che fa è controllare se la cancellata non abbia subito danni. Altri 2 incidenti molto meno spettacolari sono stati causa d nervosismo e tensione. In effetti, gli incidenti sono sempre causati da stati d’alterazione del livello d’attenzione nella guida (colpi di sonno, chiacchiere, alcool, velocità eccessiva, guida in situazioni pericolose, nebbia, buio ecc.). Quando si è più giovani si è più imprudenti e si tende a sopravvalutarsi e a sottovalutare i problemi, ci si sente invulnerabili e immortali. Dopo i 30 anni non ho più fatto incidenti.
Oltre a mantenere i 18 anni per la patente e quindi non abbassarli a 16, sarebbe opportuno che l’addestramento alla guida fosse protratto per tempi più lunghi e con modalità più come dire professionistiche e in proporzione al tipo di auto (le patenti dovrebbero essere distinte non solo per dimensioni - auto; camion ecc., - ma anche per cilindrata, potenza caratteristiche tecniche come per esempio una patente specifica per la guida fuori strada o in montagna - e con un chilometraggio significativo, come le ore di volo per i piloti di aereo (sarebbe interessante utilizzare dei simulatori di guida che ti facessero sentire un po’ di botte quando vai a sbattere prima di guidare realmente) e non solo, ma che ci fossero richiami periodici obbligatori ad effettuare esami completi pratici e teorici di guida (ogni 5 anni fino ai 50 anni, ogni 2 o3 oltre i 50, una sorta di revisione come per le auto e non solo quella ridicola manfrina che è il rinnovo della patente). Poi soprattutto ci vogliono controlli severi e continui con inasprimento delle pene. La certezza della pena è l’unico freno all’incoscienza.
Non ultimo un netto miglioramento delle condizioni delle strade e della viabilità.
Detto questo, se vogliamo davvero sopravvivere e vivere civilmente, la cosa migliore è incentivare, favorire, incoraggiare, sostenere, incrementare, sollecitare, potenziare e promuovere tutto quello che può e deve sostituire il trasporto privato su ruote. Treni, tram, autobus, l’utilizzo plurimo delle auto (obbligo di viaggiare almeno in tre), biciclette e camminate.
Camminare è l’unica e vera medicina per vivere a lungo.
WALK THE WORLD FOLKS!!!!!
e state attenti alle macchine, gente!!!!
Posta un commento