
L'ordinanza alla Fiorentina che dovrebbe ripulire la città dai lavavetri ha suscitato il solito vespaio di polemiche che non si esauriranno tanto in fretta, almeno non fino alla prossima boutade che farà parlare i TG per giorni e giorni. Ma si sa, in Italia van così le cose.
Torniamo sul pezzo. Via i lavavetri dalle strade, multe e perfino galera per chi sgarra. Concordate? Si? No?
Io la vedo così. Francamente i lavavetri aggressivi mi infastidiscono e secondo me infastidiscono chiunque. Ripartenza veloci, insulti, mesti tentativi di non farsi lavare il vetro azionando il tergicristallo. Nulla serve per convincerli. Via che si riparte con il vetro sporcato. La gente che si incazza la capisco. Sembra mediamente sia stato giudicato positivamente questo provvedimento perchè la gente vede nei lavavetri non delle persone ma delle entità appiccicose e quindi una azione decisa atta a modificare lo stato delle cose viene ben accolta. Non credo che si risolva il problema perchè alla fine ce la si prende con dei disperati e non con chi li sfrutta, inoltre lancio sempre questo dubbio, quelli che non saranno più agli incroci delle strade che faranno? Non credo volontariato quindi il problema lo si sposta senza risolverlo.
Però il popolo su certi temi vuole risposte. Se poi le risposte vengono anche se un po' imprecise, al popolo va bene lo stesso, basta notare dei segnali. Il provvedimento quindi in questa ottica ci sta.
Piaccia o non piaccia se la sinistra vuole riguadagnare consenso deve affrontare certi temi
e piantarla di discutere guardandosi le punte dei piedi, deve tornare a parlare al popolo a 360 gradi.
Se poi, molto a sinistra, ci si ricordasse ogni tanto delle proprie origini non solo per frasi sconnesse da dire quando capita per solleticare la propria fettina di elettori, in stile Bossiano alla rovescia, ma anche per fare qualcosa contro il caro vita nelle grandi città, a Settembre nuova stangata, o con decisioni serie sull'ambiente o per cancellare talune storture sociali beh...forse sarebbero azioni più di sinistra che il buonismo a tutti i costi che è ormai un vicolo cieco per tutti.
Ma voi di Ferrero che ne pensate?O Forse ho solo digerito male. Maledetti gnocchi....
Alla prossima
23 commenti:
Aiuto !!! Rifondazione sta imitando sempre più Berlusconi... Chi si ricorda i piagnistei del berlusca per i "poveri albanesi" che sbarcavano a Bari anni fa? Mi sembra che Rifondazione non stia altro che emulando le medesime gesta. E' proprio vero che una volta accomodatisi al posto di comando, non fanno che seguire le medesime strade degli altri potenti: tante chiacchere, esternazioni, proteste ad uso e consumo dell'elettore, ma poi nessuna azione reale!!! Oppure è la villa a Biarritz che fa riconsiderare il modo di agire, ritenendo che sia sufficiente protestare per ottenere ritorni positivi dall'elettorato? Almeno qualcuno anni fa ha avuto il coraggio di mollare il cadreghino e far saltare il governo, nonostante avesse la maggioranza dei deputati in parlamento; ma forse, visto che è lo stesso che in questi giorni utilizza termini troppo forti, non è da considerare.
Beh, innanzitutto provo dolore e pena personale che certa gente passi tutta la giornata in mezzo alla strada per elemosinare qualcosa: io avrei parecchie difficoltà a farlo ma se avessi problemi di sopravvivenza non escludo che lo farei anche io.
Che poi il Tg2 dica che si arriva anche a guadagnare 2000€ mensili esentasse, secondo me è la solita cagata strumentale nazi-leghista che, invidiosi, vorrebbero non pagare le tasse anche loro.
Ci sono altre priorità in Italia, come l'immobilità sociale e dove i lavoratori ad alta qualificazione professionale sono considerati alla stregua, se non peggio, dei tergilunotti umani.
La Sinistra faccia la Sinistra e si occupi dei problemi reali senza solleticare lo stesso becerume strumentale che sta sempre dalla solita parte sbagliata (La Casa delle Libertà).
PS - Chi è salito qualche volta in macchina con me si è certamente accorto che se non ho voglia che mi lavino il vetro dico di no e non ricevo particolari fastidi e, qualche volta, se mi gira, do volentieri qualche decina di cents senza che ciò mi irriti. Ci sono ben altre cose che mi infastidiscono davvero: il governo sionista che ha invaso la Palestina, i padroni delle grandi famiglie capitaliste italiane che vogliono piacere ai lavoratori dipendenti, i nazi-leghisti con le loro becere trovate e i preti che si arrogano il diritto per decidere delle vite degli altri, influenzando i legislatori.
Ferrero ( insopportabile il suo buonismo anche un po' snob ) e Bianchi ( ignobile il suo protezionismo pro-Alitalia ) sono i due peggiori ministri di questo governo. Se il consenso di questo governo è minimo lo si deve anche a personaggi come questi.
Ma la sinistra radicale non ha proprio di meglio da proporre come ministri ? E' messa proprio bene allora .....
Di problemi ne è pieno il mondo, ma evocandone sempre tanti non ne si risolve mai uno, anzi più i problemi che si evocano sono grandi e "sistemici" più non si vuole risolverne nessuno.
Accattoni, lavavetri ( ambedue spesso appartenenti a racket ) e rom sono elementi di grave degrado urbano e di disturbo ai cittadini.
Ai cittadini comuni ed ai più deboli, perchè i ricchi e la casta costoro non li incrociano mai.
Una indispensabile linea di dura fermezza quindi va a vantaggio dei più deboli, perchè la legalità, sia che si parli di rom che di evasione fiscale, va sempre a vantaggio dei più deboli, e quindi E' di sinistra.
L'alternativa quale è ? Ridurre le nostre città a delle discariche di scarti umani ( scusate la franchezza, ma è così, leggetevi i libri del sociologo anglo-polacco Zygmunt Bauman, grande ebreo SOCIALISTA ) che gravano sul cittadino ?
Perchè l'alternativa è questa, tertium non datur.
Ed, oltre a non essere giusto nè equo ( perchè come abbiamo visto i ricchi e la casta non verrebbero toccati ), elettoralmente ti fa perdere una valanga di voti a favore della destra fascista.
Dimenticavo : per la stangata di settembre, già in corso ( e lo vediamo tutti, se volete vi faccio l'elenco di quello che è già aumentato ), Prodi ( altro da prendere a calci nel culo ) ha detto che gli "allarmismi sono ingiustificati".
Ma non è lo stesso disco che suonava il governo della destra quando i prezzi dal 2002 al 2005 sono vertiginosamente aumentati ?
Maria Novella Oppo
Da qualche giorno i lavavetri sono nei titoli di apertura dei giornali, nei tg e nei dibattiti tv (quei pochi che continuano a svolgersi in questo declino vacanziero). Del resto, è un tema sul quale chiunque può dire la sua e pontificare dall’alto di chissà quale esperienza di vita. Un tipico tema da talk show alla Abboccaperta, il programma di Funari che, ai tempi, ci sembrava sguaiato perché non sapevamo quello che sarebbe venuto dopo. Comunque, magari davvero il dibattito politico mettesse al centro i lavavetri! In realtà, quella in corso sembra l’ennesima buriana parolaia, nella quale si fa fatica a capire di che cosa si tratta. Per fortuna, a fare chiarezza ci sono i leghisti, che cavalcano qualsiasi cosa, in base al loro unico principio: «Stare dietro agli stati d’animo della gente». Ed eccoli felici in televisione a dire: «Visto che avevamo ragione noi?». Ma così dimostrano soltanto la loro soggezione psicologica alla sinistra, che può benissimo avere torto. Soprattutto quando dimentica che la politica non deve seguire la gente: la deve precedere.
Concordo col pianista.
Cmq ai politici, e la cosa è "bipartisan", non frega un cazzo di risolvere i problemi, guardano il propro orticello e vogliono solo prender voti.
Felice di pensarla diversamente da voi....
E lo dico senza acrimonia.
I problemi della sinistra sono Mastella, Rutelli e Fassino....guarda caso, gente che IO non ho mai votato....
E sul presunto imminente aumento dei prezzi si chiedano lumi a Bersani, che alcuni considerano migliore di Ferrero e Bianchi.
Il concetto espresso da rugbista mi è molto caro e ci ritorno spesso.
L'illegalità, il degrado e, più in generale, il trionfo delle ingiustizie a favore dei furbi o dei disonesti - ovviamente anche italiani non si parla in questo casso dei lavavetri - insomma il non far rispettare situazioni di legalità, penalizza i solo i più deboli e i più poveri. Quelli che hanno meno mezzi per difendersi.
Per questo la sinistra sbaglia a rimanere indifferente perchè, a volte, per fare i puristi dal punto di vista ideologico, non ci si accorge che si penalizza proprio anche chi si vorrebbe difendere.
I ricchi, i potenti ed i furbi se ne strafregano di situazioni da cui tanto non vengono toccati.
Sono contento che oltre a me ci siano anche Rugbista e Veltroni a pensarla cosi'. Almeno siamo in tre.
Ma scusa....chi lava i vetri in mezzo alle strade che particolare vessazione arreca al guidatore, da giustificare misure estreme e persecutorie per persone già sofferenti nella vita?
E quale sarebbe la differenza degli effetti sul guidatore alto borghese e sul guidatore operaio?
Io provo dolore a vedere personaggi abbassarsi a questo tipo di lavoro improvvisati e disperati...
Sì perchè se fossi disperato il lavavetri lo farei anche io....
Beh, ma se la vedo così è perchè ho un Cuore prima ancora di una coscienza politica.
infatti, come ho scritto nell'ultimo commento in modo chiaro, non parlavo dei lavavetri in modo specifico ma di un concetto generale che francamente credo sia incontestabile.
La nostra società, quel poco di credibilità che ha ancora, è perchè riesce a basarsi su principi di convivenza civile che a volte devono essere fatti rispettare con leggi e leggine, perchè altrimenti chi può sgarra. In questi casi chi ci perde è il più debole e chi non può sgarrare. Vale quasi sempre ed esula dai lavavetri questo discorso.
Se i lavavetri si limitassero a fare i lavavetri non ci sarebbero grossi problemi, ma purtroppo per noi e per loro vanno oltre.
Prima di tutto ormai la % di lavavetri non rom è molto bassa. A Milano quasi tutti sono zingare o zingarelli e si sa che la pietà che un cittadino può avere per un povero costretto a lavare i vetri non ce l'ha per gli zingari.
Se almeno chiedessero di poter lavare il vetro ed accettassero il NO la gente si incazzerebbe meno.
Invece (prendo come esempio la zingara sotto casa mia) lavano anche dopo un no, insultano l'automobilista che non vuole il lavaggio, sputano sulle macchine degli automobilisti che non vogliono il lavaggio (poi scappando), schizzano l'acqua sporca dentro alla macchina se vedono il finestrino abbassato (poi scappano) e nella peggiore delle ipotersi mi è capitato di vederli segnare la carrozzeria della macchina col manico del loro utensile (sempre poi scappando).
Dunque...posso avere tutto il cuore, ma se dico di no a un lavavetri e lui mi sputa in macchina o mi segna la macchina, lui sarà anche un povero che non può fare a meno di fare quello che fa ma io se lo prendo gli spezzo le dita e i vetri poi li pulisce con la lingua.
A me non è mai successo ed IO la macchina la uso spesso.
Secondo me gli spiacevoli incidenti con i lavavetri accadono alle persone maleducate e razziste che, quasi sempre, hanno almeno una BMW e non un'utilitaria come la mia.
Se per questi motivi una BMW è la vittima più comune di un lavavetri, allora quella che VOI comprendete nell'illegalità diffusa è maggiormente lesiva per le oligarchie e non per il popolino "debole".
L'illegalità diffusa io la vedo in quelli che non pagano le tasse recando un pesantissimo danno allo stato sociale, alla sanità pubblica e all'istruzione pubblica.
Nemmeno a me è mai successo. E anche se IO non uso la macchina ho gli occhi per vedere e le orecchie per sentire quello che succede a 10 metri dal mio balcone (sono al secondo piano). E ho visto e sentito quello che ho detto nel precedente commento e qui capita, non esagero, una volta ogni mezzora massimo ora.
E non solo ai bmw e non solo ai maleducati a meno che per maleducati si intendano tutti coloro che non vogliono farsi lavare i vetri da acqua nera e non vogliono dare soldi che poi finirebbero cmq in mano a strozzini.
Sul fatto che l'evasione fiscale sia più grave, beh è ovvio, infatti mi pare che si stia cercando di combattere anche quella.
mi sembra che chi riduce il mio discorso "illegalità =penalizzazione per i più deboli" (per me da estendere a tutta la sfera di non rispetto delle leggi, non parlavo dei lavavetri spero di non doverlo ripetere per la quarta volta)al solo discorso dei disperati, sei proprio tu nel momento che usi il paradossale esempio bmw vittima dei lavavetri =ricchi vittima della illegalità.
Ad ogni modo l'evasione fiscale che ha effetti nefasti su sanità e istruzione pubblica chi credi che penalizzi? I ricchi che, dopo magari aver evaso, mandano i figli alla scuola privata e il nonno alla clinica a cinque stelle, oppure il povero cristo come noi?
Quindi,come vedi, dove c'è illegalità è il più debole a pagare dazio.
Credo proprio che se un guidatore dice al lavavetri "vai via brutta stronza/o" l'effetto è diverso dal semplice cenno negativo con una mano o con un "no" anche risoluto ma espresso con una certa assertività.
Scusa, sarò un po' ritardato, ma allora se l'illegalità diffusa non c'azzecca con i lavavetri, perchè mai il post è incentrato sui lavavetri?
>_<
Ma il pagare le tasse proporzionalmente al proprio potere contributivo è un dovere, costituzionale, che dà diritto alla cittadinanza e non è direttamente legato al concetto del "do ut des".
In Norvegia chi non paga le tasse lo privano di cittadinanza, come è successo a un noto petroliere grande contribuente!
Se pago le tasse affinchè lo stato sociale funzioni, oltre ad avere un servizio se ne avrò bisogno, le pago anche affinchè i soggetti deboli della società in cui vivo siano meno disperati, sia perchè mi addolora vedere in giro gente disperata sia perchè la disperazione altrui prima o poi si può ritorcere contro di me, se ho la fortuna di non diventare disperato io stesso.
effettivamente mi stupisci, di solito sembri un conoscitore della lingua italiana....se io dico che uno che sta per morire ha problemi più seri a cui pensare della calvizie, non vuol dire che il povero tizio non sia scarsicrinito.
Io, nei commenti, sto parlando del concetto semplice che ha espresso rugbista e che mi trova in pieno accordo, riguardante il fatto che il lasciar correre l'illegalità in tutti i campi della vita di una società vada a penalizzare prima di tutto le persone per bene, quelle che agiscono nel rispetto delle leggi, quelle meno abbienti che non hanno soldi per scorciatoie extra lusso, quelle che non fanno le furbe.
l'esempio che ti ho fatto (a cui tu non rispondi perchè dovresti ammettere di pensarla come me a polemica ormai iniziata e l'orgoglio bolso non lo permette) dell'evasione fiscale che ha effetti sulla sanità e sulla scuola pubblica utilizzata dalle famiglie degli operai non da quelle dei ricconi, dovrebbe chiarire bene il concetto.
Che poi i lavavetri siano un aspetto infinitesimale del problema illegalità (ma poi non troppo visto che i centesimi che tu dai in modo "assertivo" al lavavetri finiscono nelle grinfie del racket e non certo in un bel piatto di minestra per il malcapitato) mi sembra chiaro come è chiaro che il post (quindi non i commenti questa volta) che aveva per oggetto l'ordinanza fiorentina, puntava proprio sulla domanda se il provvedimento si rivelerà utile oppure no e se e' stato fatto per soddisfare solo i malumori del popolo o avrà effetti positivi.
ah,ah si accavallano i commenti polemici, mentre scrivevo l'ultimo commento hai risposto al problema evasione...mi ero impegnato molto acc..siamo bolsi forse è meglio andare a letto
Sìsìsì la calvizie è un problema! ^_^
Posta un commento