20 ottobre 2007

Dietrofront, fortunatamente



Il governo stava per varare un decreto liberticida che, di fatto, avrebbe tarpato le ali alla maggioranza dei blog privati costringendoli in pratica alla chiusura a causa di una obbligatoria registrazione assimilabile a quella già prevista per i siti d'informazione periodica. Incredibile.


Ho scritto "stava", per fortuna.


Il coro di proteste di tutti i blogger, capitanati da chi può ben veicolare la loro voce, come Grillo, Di Pietro e Adinolfi, è giunto alle orecchie del ministro Gentiloni che ha reagito come si conviene, una volta tanto, ad un saggio politico. Ha ammesso l'errore, promettendo di tornare rapidamente sui propri passi.Ecco la dichiarazione di Gentiloni tratta dal sito Corriere.it:


«L'allarme lanciato da Beppe Grillo e ripreso da molti commenti al mio blog è giustificato: il disegno di legge sull'editoria, proposto dalla Presidenza del consiglio e approvato una settimana fa in Consiglio dei Ministri, va corretto perchè la norma sulla registrazione dei siti internet non è chiara e lascia spazio a interpretazioni assurde e restrittive»... «Naturalmente, mi prendo la mia parte di responsabilità per non aver controllato personalmente e parola per parola il testo che alla fine è stato sottoposto al Consiglio dei Ministri. Pensavo che la nuova legge sull'editoria confermasse semplicemente le norme esistenti, che da sei anni prevedono si una registrazione ma soltanto per un ristretto numero di testate giornalistriche on line, caratterizzate da periodicità, per avere accesso ai contributi della legge sull'editoria. va bene applicare anche ai giornali on line le norme in vigore per i giornali, ma sarebbe un grave errore estenderle a siti e blog».


Io, da modesto blogger che vuole continuare a confrontarsi con tutti voi in libertà, sorrido con soddisfazione.

alla prossima

14 commenti:

Anonimo ha detto...

Io sono un fautore del "law & order", ma quando ho sentito 'sta notizia mi sono incazzato veramente: ma dove cazzo siamo? In cina? In iran?

Meno male ke gentiloni ha fatto dietro (avvertitivo) - FRUNT! (esecutivo), altrimenti, per una cosa del genere, avrei veramente stracciato la tessera elettorale!

Anonimo ha detto...

Attenzione, hanno detto che provvederanno, ma chi sa se succederà.
Innanzitutto, il duo Prodi - Levi ha tentato scientificamente una mossa liberticida.
E questa è una tipica mossa prodiana, che si inserisce nella sua visione di potere basato su un regime che viene saldato dall'intesa politica ( che controlla la Rai ) ed oligarchi ( che controllano la principale stampa ).
E' chiaro che questa blocco di potere, sicuramente autoritario, non può sopportare una cosa come internet che non è controllabile.
Quindi bisogna seriamente verificare che le correzioni vengano fatte, cosa di cui non sono sicuro, anche perchè di una legge del genere ha bisogno anche l'opposizione che dopo le elezioni di inizio 2008 sarà tornata al potere.
La modifica di questa legge comunque è il primo serio banco di prova del Pd, vedremo di che pasta è fatto.
E comunque sia il Pd che la sinistra radicale hanno bisogno di rimuovere al più presto la maceria Prodi ( compresi i professori prodiani tipo Levi, e soprattutto la sua cinica visione del potere come saldatura di interessi politica - oligarchie ai danni dei cittadini ).

Anonimo ha detto...

La cosa più triste è che ci hanno provato.
Quella ancora più triste è che ci riusciranno.

Davide ha detto...

Ne ho parlato anche io, ora aggiungerò un capitolo alla storia, per completezza di informazione. Ha ragione rugbysta sudafricano: vigliamo tutti, perchè alle dichiarazioni facciano seguito le parole.

SOYUZ1968 ha detto...

No ad alcun bavaglio almeno nella virtualità!

SOYUZ1968 ha detto...

Contento di aver votato Di Pietro al Senato anche per la sua lungimiranza sulle potenziali del blog.

Di Pietro, responsabile del suo blog, ha stigmatizzato duramente questa posizione del solito Prodi, dimiostratosi ancora una volta banderuola dei poteri forti e delle oligarchie dell'informazione.

http://www.antoniodipietro.com/2007/10/no_al_bavaglio_per_la_rete_1.html#comments

vlaste ha detto...

per fortuna

Compagno di pranzi e cene ha detto...

Ha ragione mauri. Ci hanno provato, hanno sondato il terreno, hanno visto che oggi la cosa forse non è ancora matura, ma ci riproveranno e prima o poi ci chiuderanno la bocca.
Proprio una bella merda...destra-sinistra...le schifezze non hanno lato. Prossime votazioni smepre più orientato su Di Pietro.

Johnny ha detto...

Avevo letto anche io la notizia ma non mi ha preoccupato più di tanto, non è la prima volta che si cerca di fare una cosa similee non ci sono mai riusciti e dubito fortemente che ci riusciranno questa volta.

SOYUZ1968 ha detto...

Ma che è....la musica dell'Isola dei Famosi???

Compagno di pranzi e cene ha detto...

Ma noooooooooooooooooo...soyuzzzzzzzzzzzzzzzzzz....è la battaglia del Gladiatoreeeeeeee

Il Pianista ha detto...

quindi soyuz guardi l'isola?

SOYUZ1968 ha detto...

No Pianista...se guardi Blob o un qualunque altro programma RAI l'Isola dei Famosi l'assorbi comunque.

Il problema è che non guardo films come il Gladiatore: l'ultimo film di quel genere che ricordi è stato Spartacus con Kirk Douglas....

Il Pianista ha detto...

piccato...piccatissimo!