08 ottobre 2007

Usate la testa prima che si rovini.


Una ricerca svolta da due simpatici scienziati svedesi, Lennart Hardell dell'University Hospital di Orebro e Kjell Hansson Mild della Umea University, ci informa che chi utilizza il cellulare da più di 10 anni vede aumentare dek 20-30 per cento le possibilità di contrarre dei tumori nella zona della cabeza. Precisamente, riporto quanto letto sul sito di Repubblica, i tumori in questione sarebbero il glioma e il neuroma acustico. Il primo è un tipo di tumore maligno che colpisce soprattutto il tessuto nervoso del cervello, ed è difficilmente curabile. Il secondo è una formazione benigna. Allegria.

Mi viene un pensiero. Sono anni che si alternano studi e ipotesi sulla pericolosità dei cellulari. Alcune ricerche ci tranquillizzano, altre ci allarmano.
Personalmente credo che bene non facciano e che se anche venisse dimostrato al 100% che sono dannosi, la notizia verrebbe oscurata per privilegiare i globali interessi.

Sembra un po' la "querelle" sull'ambiente. E' pieno di disturbatori che cercano di delegittimare quelli che portano dati allarmanti sul futuro del nostro pianeta. Ci dicono che non c'è da preoccuparsi, che gli altri esagerano e sono troppo pessimisti. Così non si sa più a chi credere e nessuno, con la scusa che non ci sono prove, fa nulla.

Io vi lascio questa considerazione. Gli studi fatti fino ad ora sull'uso dei telefoni cellulari si basavano su campioni magari vasti ma su un limitato periodo di tempo, dato che i telefonini vengono utilizzati da relativamente pochi anni.
Quello dei due vichingoni è uno studio iniziato dieci anni fa. Un periodo abbastanza lungo per essere significativo.

Certo che se tutti usassero il cellulare con estrema parsimonia senza considerarlo una protesi fissa del proprio corpo, si risolverebbero da soli molti problemi

Alla prossima

10 commenti:

Anonimo ha detto...

In questo paese l'uso del cellulare è irritantemente spropositato. Vorrà dire che, se è vero ciò che dicono questi scienziati, ci toglieremo dai coglioni un bel po' di italiani causa queste patologie.
Però credo che di queste ricerche si parlerà il meno possibile. ne avete sentito parlare con rilievo sui media mainstream ?
No.
Troppi interessi in ballo.

Anonimo ha detto...

Dimenticavo : ne ha parlato solo alcuni anni fa Santoro in una sua trasmissione.
p.s. avanti Springboks, asfaltiamo la merda sarkozysta francese !

Anonimo ha detto...

Personalmente uso pochissimo il cellulare (e non ho il fisso) perchè ho un deterrente maggiore del cancro: la......tariffa!

Ad esempio, quando ho smesso di fumare, l'ho fatto perchè dovevo pagare il mutuo: che poi ne abbia tratto beneficio anche la mia salute, tanto di guadagnato!

il mio motto è "amputare le spese inutili ". E quando sono spese dannose, sono anche inutili: è condizione sufficiente.

barolo66 ha detto...

Sempre molto pragmatico, il caro bolso! Purtroppo il cellulare è diventato un membro supplementare del nostro corpo, e per alcuni addirittura il pezzo più importante! Dovreste sentire sul treno le telefonate fiume che abitualmente tocca ascoltare; la gente parla dei fatti propri o di lavoro a voce talmente alta che tutta la carrozza è informata dei fatti altrui. Non è sicuramente educato ascoltare, ma alcuni non capiscono che anche sbraitare così non è molto civile.

Il Pianista ha detto...

Giusto Barolo, in effetti è singolare come il cellulare abbia cambiato le abitudini degli italiani.
Molti non conoscono nemmeno il loro vicino di casa, che potrebbe essere crepato e rimanere putrefatto per mesi senza che nessuno se ne accorga, però poi gli stessi non si intimoriscono certo nel far conoscere i cazzi propri sul tram o sul treno, sbraitando ad alta voce e in modo maleducato.

Comunque ha ragione rugbysta. Il fenomeno spropositato, da quanto so, è tipicamente Italiano.
In altri paesi il cellulare viene usato per quello che è, e non viene accudito come un inseparabile compagno di vita.

vlaste ha detto...

Io credo di essere ancora uno dei pochi che se dimentica a casa il cellulare non si allarma. E ne ho ancora uno solo! Gran parte dei miei amici ne ha due, per utilizzare la compagnia più conveniente in base alla persona da chiamare... Inutile dire però che il cellulare toglie anche molti problemi ed è diventato (purtroppo) indispensabile. Ma come la saggezza popolare insegna... il troppo stroppia!

Compagno di pranzi e cene ha detto...

Fa male solo a chi lo usa o anche a chi sta vicino a chi lo usa? Io credo in 6 anni di cellulare di non aver fatto più di 20 minuti di chiamata, però mando parecchi sms. sarà la stessa cosa o il mio cervello è salvo?
Ormai tantissima gente come dice vlaste ha un cellulare con la omnitel e uno con la tim così da poter scegliere al momento della chiamata.
Fanno ridere i tizi che parlano con l'auricolare e urlano. Sembrano pazzi che parlano da soli.
Cmq sarà sempre peggio. la gente corre dietro alle novità. prima il cellulare poteva solo chiamare, poi sono usciti quelli che mandavno sms, poi quelli che facevano le foto, poi quelli con la radio, poi quelli con la tv poi...ne inventeranno altre e la gran parte della gente si aggiornerà.
Le cose che fanno male sono troppe, la gente ci pensa solo quando un caro muore e popi allora si che se si scopre la causa scatta la denuncia.

SOYUZ1968 ha detto...

Mah!

Anonimo ha detto...

Barolo, al tuo discorso aggiungo una cosa che trovo particolarmente stravagante, ed a dirlo è un personaggio come me certamente "non normale": è vedere gente alle 7.00 - 7.30 del mattino che telefona al volante (ovviamente senza auricolare).

Sarà perchè io fino alle 10.00 sono assolutamente intrattabile (non ke dopo migliori di molto....), ma non riesco proprio a capire ke kazzo abbiano da dirsi le persone a quell'ora!

vlaste ha detto...

Quelli che parlano con l'auricolare fanno ridere, ma fanno anche bene... almeno non tieni il cell vicino alla testa. Tra l'altro dopo un po' ti si riscalda pure l'orecchio, perchè non vorrei dire ma quelle dei cellulari sono onde simili a quelle usate per cucinare, le microonde; ovviamente a più bassa intensità.

Comunque dai, visto che inventano sempre qualcosa di nuovo, speriamo che risolvano il problema!