Pianista serio
Ho passato parecchi giorni senza scrivere. Meglio per voi.
In realtà sono rimasto schifato da domenica scorsa, non ci crederete ma non ho trovato le parole giuste per commentare quello strazio mediatico sociale che è stata la morte di un uomo ad un autogrill. Quello che è stato definito "tifoso" e che grazie a quella parolina ed al salvacondotto di cui gode il mondo del calcio ci ha costretti a sentire e vedere di tutto per una settimana. Fino a giungere al funerale, zeppo di altri "tifosi", di cori, di saluti romani e di quella solidarietà nel sentirsi parte di un gruppo che non capisco. Ancor meno capisco l'accondiscendenza della classe politica e il pressapochismo opportunistico dei giornalisti. E, badate, non sto parlando solo delle violenze.
Mettiamola così. Se usassimo lo stesso metro di paragone potrebbe accadere che alla prossima morte per malasanità tutti i pazienti degli ospedali italiani devastino le asl, assaltando il ministero della sanità e incendiando o prontosoccorsi.
Questa settimana ci sono stati altri operai morti sul lavoro. Non ho visto media scandalizzati, non ho visto politici in lacrime ai funerali.
Sto forse vivendo in un brutto sogno?
Pianista meno serio
Per fortuna la classe politica si rimette in fretta in tasca i fazzoletti innondati di lacrime e torna all'arlecchinesca realtà.
Mentre Diliberto cerca di far rimpatriare la salma di Lenin di nascosto tiene banco la finanziaria che sembra aver datoossigeno al governo, oltre che millioni di case per i bamboccioni, vero Padoa?
Un emendamento sacrosanto come la class action, e in quanto sacrosanto completamente alieno al modo di pensare italiano, passa per un voto, un errore di uno strapagato che sbaglia a votare e poi scoppia in lacrime. Come dire, in italia una legge buona può passare solo per sbaglio.
Eccoci alle solite polemiche da "Strapaese". La CDL sembra dilaniata dai contrasti interni. Fini sta forse alzando la cresta dopo le mancate spallate. Oggi fischi e insulti tra FI e AN ad un incontro e poi sale in cattedra il Silvio che in Piazza San Babila, aizza i suoi che hanno raccolto 705.033.254.120,02 firme - più o meno - per cacciare Prodi e rilancia "via i parrucconi dalla politica".

Ormai Silvio è sicuro della futura vittoria, per non correre rischi preferisce ancora tenere i piedi in due scarpe in modo da non scontentare nessuno. Eccolo sempre questa sera che si prodiga in un saluto con il pugno chiuso - comunistaccio - e poi con la mano aperta, si riavvicina a Fini?
Tra le altre cose sembra che uscito dal teatro Smeraldo, dopo aver assistito ad uno spettacolo, il buon Silvio abbia regalato tre rose alla sua Veronica, donando ben 100 euro al cingalese felice come un miracolato. Come è buono Silvio...
Ora si che siamo tornati alla normalità. Non sono in un sogno, ma nella reltà di questa italetta.
alla prossima

15 commenti:
Una cosa mi sfugge....
Fortunatamente almeno per adesso, non esiste alcuna Legge dello Stato o alcun articolo della Costituzione che permetta la rimozione di un qualunque Governo con una semplice raccolta di firme di una sola parte.
Perchè Berlusconi ha raccolto le firme? Forse solo per raccattare l'obolo di 1 €??
É probabile, c'è anche chi per l'obolo organizza finte primarie...
Bella la battuta di franceschini (pd): "bisognerà dire a berlusconi di fermarsi a quota 55 milioni di firme.....".
Cmq, l'obolo, sia a sx che a dx, non è stato estorto: chi è andato a votare/firmare l'ha voluto tirare fuori di propria sponte.
Io mi sono fatto "ciulare" alle primaria del 2005, "rimettendoci" 2euro.
Ora non mi frega più nessuno.....
Ma si...il Berlusca vuole far vedere che anche lui da' finti poteri al popolo e allora vai coi gazebo e con i nuovi partiti che nascono dal popolo. Sta provando a cambiare un po' rotta, visto che fino ad oggi l'unica cosa rotta è stata la sua spalla a suon di spallate.
tra un pò ce lo troviamo che canta "Avanti popolo alla riscossa..."
Cmq mi dicono che l'obolo non fosse neanche obbligatorio: una persona che conosco ha firmato e non ha pagato un centesimo... bah!
l'obolo non è un problema, anzi. Meglio un finanziamento alla luce del sole e volontario che altri mezzucci.
Il problema è assistere a questi comportamenti da giocoliere geniale di berlusconi che considera la politica, ma anche i suoi STESSI elettori, come "cosa sua", permettendosi boutade e giri di valzer come se recitasse in una commedia, senza avvertire nessuno forse nemmeno se stesso.
La politica potrà anche essere la cosa più schifosa al mondo per alcuni di voi, però è cosa seria.
I tartiti non si creano in un giorno a meno che non ci sia dietro niente.
Pensare ad uno che crede, solo perchè in difficoltà tra mancate spallate e accerchiamento dei suoi stessi alleati, di fondare partiti in Piazza San Babila e vedere poi che l'italia pendere dalle sue labbra e oggi non parla d'altro...beh,mi risulta incredibile, ma Silvio è geniale.
Forza Italia è Berlusconi. E' ovvio che può quindi anche decidere di cambiare nome dalla sera alla mattina e tutti sono disposti a seguirlo. Fini e Casini ora sono ulla difensiva e fanno vertici per decidere se entrare o no nel nuovo soggetto. Ma quale soggetto? E bravo Silvio, non sarai un parruccone, ma come parrucchino non ti batte nessuno!
Beh le primarie del Partito Democratico, e prima ancora quelle dell'Unione e del candidato Sindaco di Milano, hanno eletto qualcuno, indipendentemente dalla mia preferenza personale.
Berlusconi ha fatto pagare l'obolo per un bel niente, neppure supportato da presupposti legali plausibili: con questo, mi pare assolutamente evidente che la fregatura di Berlusconi è macroscopica.
Vlaste, in questo caso non è il caso di fare le pulci al Partito Democratico, con evidente forzatura, "ad minchiam" qualunquista.
Se il Partito Democratico ha fregato qualcuno l'ha fatto in altro modo, ovvero con i candidati selezionati, e limitati, a livello di collegio.
Una cosa inquietante c'è: piazza san babila, piazza san sepolcro.....ci sono sempre di mezzo piazze nel centro di milano, per giunta col "san".....
Io non so cosa ci sia sotto, ma una cosa è certa, Berlusconi non dice ina parola senza pensare ai risultati che potrebbe ottenere. Anche quando spara minchiate (come il vecchio Kapo o le corna in mondovisione) lui ha sempre un motivo. Questa buffonata venuta fuori dalla sera alla mattina e questo cambio di strategia nei confronti delle riforme nascondono qualche serio pericolo
Soyuz, il fatto è che, secondo me, anche le primarie erano una presa in giro per gli elettori di centrosinistra, soprattutto quelle per il partito democratico, dove un candidato fortissimo "combatteva" con gente semisconosciuta alle masse (bindi esclusa).
In questo caso (ma anche in altri) è il caso che rispetti l'opinione altrui.
Cmq rettifico: l'obolo c'era.
Per chi è attento gli sconosciuti non sono poi così sconosciuti.
Cionondimeno è necessario stigmatizzare la truffa mediatica che lascia nell'ombra "gli sconosciuti".
L'unica cosa seria e' la morte
grandeeee Von, quanto mi sei mancato!!!
Posta un commento