Dopo i taxi i tir. Mai guardare con sospetto a chi esercita il legittimo diritto di sciopero.
O forse si.
Perchè non tutti siamo uguali. Chi grida di più riesce a vincere, chi usa violenza riesce a vincere, chi ha appoggi legati ad un secondo fine politico riesce a vincere.
Gli altri no.
Eccoci qui, ostaggio delle corporazioni, che non accettano mai nulla, insensibili al bene comune.
Questo è il punto direbbe il Bardo. Ho la sensazione di trovarmi di fronte non alle giuste istanze di categorie che rivendicano miglioramenti sacrosanti, ma allo starnazzare di corporazioni abituate a non essere nemmeno sfiorate.
Le liberalizzazioni rappresentano un bene per l'impaludata Italia? Ideologicamente e inguaribilmente contrario, cerco una soluzione per un paese immobile e mi rispondo. Se servono a migliorare la vita all'ultimo dei pirla, allora proviamoci. Ci proviamo con le farmacie, con i taxi, con i telefoni. Troppo facile, forse bisognerebbe alzare il tiro. Banche per esempio, le caste vere. Però può andare, un primo passo.
O forse no.
Lesa maestà! Che nessuno tocchi nemmeno un filo d'erba di quel giardinetto cresciuto a fatica. Tanto se si urla si ottiene tutto. Se si hanno amici importanti in qualche salotto ancor meglio. Se si fa parte di una casta si dorme tra due guanciali.
C'è anche chi ha la voce bassa e si appresta a scioperare con poco rumore, sconsolato di fronte ad un rinnovo che non c'è, o sarebbe meglio non ci fosse tanto è uguale. In silenzio, senza menare fendenti, senza spinte, soli con un'offerta risibile. Ma non tutti guidiamo un taxi o un tir. Ci ascolteranno?
Intanto in fabbrica si continua a morire.
Cosa non funziona?
alla prossima

6 commenti:
Non è un dubbio è una certezza.
L'altro giorno a Torino c'è stato uno sciopero dignitosissimo da parte di gente che davvero è alla frutta, questi camionisti o tassisti sono sempre stati abituati bene e pensano con la forza di ottenere tutto e non gliene frega nulla degli altri cittadini che rischiano posto di lavoro o addirittura la vita a causa dei loro blocchi.
Il governo ha utilizzato il pugno di ferro ma sti qua non hanno mosso un baffo. Se non la smettono si fa dura...
Credo che il diritto di sciopero abbia dei limiti, se si reca danno al paese questo diritto decade.
E' uno sciopero in salsa cilena, manovrato dai soliti poteri forti, analoghi a quelli che destabilizzarono Allende....bisogna evitare svolte autoritarie di tipo pinochettista, quindi si facciano uscire i carri armati e i blindo centauro a sparare contro i camionisti per la difesa della Democrazia prima che sia troppo tardi.
Ieri non sono riuscito a commentare per problemi di connessione, per cui mi ero preparato in word il commento da inserire oggi.
E' un commento obsoleto perchè sembra ormai tutto finito, ma voglio rimarcarlo perchè uno dei leader della protesta è un ex sottosegretario (tale uggè di fi) del precedente governo.
Ma guarda un po'......
"D’accordo il diritto di sciopero – figuriamoci se proprio io potrei essere contrario – ma bloccare un intero paese è troppo: non è solo il problema dei carburanti, ci sono anche supermercati vuoti, aziende costrette a fermare la produzione, camionisti che impediscono ad altri di fare il loro lavoro ecc.
Che chi sciopera debba creare disagio, è normale. Altrimenti la sua protesta è inutile. Ma così non si può!
Il 70% degli italioti, stavolta, è unito nel non approvare questo tipo di protesta. Ed i camionisti si “scusano”...
Mi auguro che uno di ‘sti padroncini stia male e non arrivi l’ambulanza...per mancanza di benzina!
Non basta la precettazione, peraltro insensata: come si può precettare un lavoratore autonomo? Basta che questi dica che è in ferie...
Dico una cosa grave, che, se attuata, creerebbe un precedente da cile di pinochet. Ma di fronte a mali estremi, estremi rimedi: l’utilizzo dell’esercito che, invece di perdere tempo in Afghanistan, potrebbe sbloccare la situazione: i parà controllano gli autotrasportatori e gli autieri fanno le consegne, il tutto sotto la supervisione del ministero dell’interno.
Bolso golpista...anzi, bava beccaris!"
Bolso Beccaris :-P
Cosa non funziona ? Non funziona più un cazzo, questa è la verità.
Il paese è morto.
Posta un commento