Gli attacchi di Monteagnelli ai sindacati si commentano da soli. Gravità assoluta.
Non è tanto entrare nel merito che conta, il ruolo e le azioni del sindacato è anche doveroso metterle in discussione, ma dovrebbero essere i lavoratori a farlo. Non il - o l'ex - capo di confindustria che dal suo pulpito da un connotato ben diverso alle critiche. Con un tempismo poi non troppo casuale. Non è il momento di minare i fondamenti della nostra società.
La mia domanda è però un'altra.
Di fronte ad attacchi di tal vigore, quali sono le voci che si sono alzate per, se non protestare, almeno per puntualizzare?
I primi sono stati Calderoli e Rotondi, lega e DC.
Apprezzabili, ma sono rimbecillito io o c'è qualcosa che non torna?
Rifondazione e i comunisti italiani dove sono? Non superare lo sbarramento non significa avere la lingua mozzata. O no?
Il PD si è nascosto? Avere tra i senatori Ichino non vuol dire nascondere la testa sotto la sabbia a tutti i costi. O no?
Di Pietro che dice? Di solito almeno un "noi dell'italia dei valori...." esce di getto. Invece niente.
Cucirsi addosso un abito su misura - giustizia, conflitto d'interesse - non vuol dire credere che il mondo finisca li. O no?
Aspetto di essere smentito nel giro di un secondo, anche meno e consiglio vivamente di svegliarsi. Grazie.
alla prossima
22 commenti:
Il pd è l'unico a non avere colpe in questo frangente; il silenzio di tutti gli altri è invece molto grave.
Il pd non può certo mettersi contro konfindustria, dato che ha fatto eleggere alla camera l'ex presidente di federmekkanica.
kalearo (non ikino) ha dovuto subire 50 ore di sciopero, prima di firmare il rinnovo del contratto dei metalmeccanici.
E' più dignitoso che il pd stia zitto.....
http://www.antoniodipietro.com/2008/04/dittatura_dolce.html
Se per dracula intende montezemolo, almeno Di Pietro la sua l'ha detta.....
p.s. Non apprezzo l'apertura verso casini, anche se questi candidasse degli immacolati.
L'ultimo pezzo del link è "04/dittatura_dolce.html"
Magari Casini candida l'Immacolata Concezione.....così avremo un'opposizione della Madonna...
Ma noooooooooooooooooooo ^_^, direbbe il mio caro amico Monsignore!
a proposito. sembra terminato ul regolamento di conti in RC.
Certo che se escono giordano e migliore ed entrano ferrero e russo spena, non è che si esploda in cambiamenti!!!
http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/politica/elezioni-2008-cinque/comitato-politico-rc/comitato-politico-rc.html
Grande battuta di soyuz !
Eheheehh Bolso la palla me l'hai alzata tu, io ho solo schiacciato :-P
La componente Demoproletaria di Rifondazione controllerà il partito, ed io posso esprimere soddisfazione, al momento moderata: Ferrero è uno che è sempre stato davanti ai cancelli delle fabbriche e Russo Spena è, comunque, una persona che ha larghe vedute.
Russo Spena fu il segretario di DP, voluto fortemente da Capanna, poi sfiduciato dalla componente stalinista-cossuttiana del partito: aveva un difetto grave, non aveva la stoffa del leader ma mi sembra sia molto migliorato negli ultimi anni.
Ferrero è un duro che si impegna sulla strada ed è anche intelligente: come ministro è stato castrato dal moderatismo trasformista del governo Prodi, non avrebbe dovuto mai accettare il posto di ministro.
Migliore è una risorsa importante e lo apprezzo per la sua fedeltà a Bertinotti, in un paese dove non si aspetta un secondo a voltare le spalle a chi perde.
La componente demoproletaria si impegna, comunque, a recuperare chi sta a sinistra ed è stato cacciato dal colpevole trasformismo bertinottiano: Turigliatto e, soprattutto, Ferrando sono molto importanti per la costruzione di un progetto importante che riparta dal sociale.
So a cosa guarda chi è demoproletario di formazione e, quindi, esprimo ottimismo, sapendo che anche lo stesso Vendola è interessato al progetto proposto dai demoproletari e sicuro che anche Migliore capirà.
Vedremo ed esprimerò i miei giudizi.
Ho alzato la palla inconsapevolmente :-)
Non ho la più pallida idea di cosa possa accadere dei 3 o 4 (!) partitini comunisti: starò alla finestra ed attenderò gli sviluppi (amministrative a parte, ho 5 anni per farmi un'idea.....), nella speranza che (ci credo poco) nasca in italia un "partito socialista spagnolo".
Per ora mi devo accontentare
di farmi rappresentare da idv, che ha molti pregi, ma non è di sx.
Forse per Rifondazione è meglio un sgeretario che venga dall'area FIOM come Giorgio Cremaschi od il deputato bresciano Zipponi.
Di sindacalista FIOM è bastato Bertinotti. I sindacalisti FIOM-CGIL sono quelli che hanno consegnato gli operai alle destre, quindi sono loro i primi colpevoli di quello che è accaduto.
Zipponi ignoro chi sia.
Ho fiducia negli ex-demoproletari: Democrazia Proletaria si contrapponeva al Partito Comunista Italiano per rompere la tradizione egemonica Togliattiana-Berlingueriana che non voleva critici da sinistra e non voleva frammezzi nel rapporto con la Democrazia Cristiana.
Rifondazione ha sbagliato con la sua Sinistra e il Partito Democratico ha annullato le posizioni critiche: il centralismo democratico c'è ancora ed è emerso con tutto il suo trasformismo ipocrita per l'orgia centrista dell'indifferenziazione.
Come Berlinguer consegnò l'Italia alla Dc e al Craxismo,il Partito Democratico e Rifondazione, con il sindacalismo dei falliti, ha ceduto i suoi elettori alla destra.
Anche una settimana dopo,l'Italia, con o senza SB, appare come una società tragicamente sbandata, orribilmente in ritardo sul resto dell'Europa, perduta in una crisi di nervi che porta inevitabilmente al successo di partiti come la Lega (la sola vincitrice certa di questa elezione) o al vaffanculismo da blog.
Siamo bambini spaventati, lasciati soli dalla mamme e disperatamente alla ricerca di un succhiotto per addormentarci, un'Ici qui e un bollo auto là, una paghetta e un sorriso, ma senza cambiare nulla, come dimostra il caso Malpensa-Alitalia. Siamo drogati bisognosi di un "fix", della dose per questa sera, non tossici decisi a ripulirci e ricominciare da noi stessi, dunque condannati a fallire e a ricaderci, fino a quando non avremo il coraggio di ammettere che il problema non sono "loro", i cinesi, gli indiani, gli immigrati, i rom, i comunisti, i leghisti, ma siamo noi. Berlusconi e Bossi sono soltanto la manifestazione sintomatica del male, non il Male. La "Italian disease", la malattia italiana, non è una malattia politica che sarà risolta facendo sempre vincere chi al governo non c'era, secondo il principio che se la squadra perde il miglior giocatore è quello in panchina. E' un male sistemico, generazionale, che i lecca lecca e i succhiotti promessi dai vincitori elettorali non risolveranno.
Nessuno ripulirà Napoli se i napoletani non la ripuliranno. Nessuno risolleverà l'Italia se continueremo a giocare sulla battuta, il sarcasmo, l'ironia, il "quick fix", il teatrino con Putin, la simpatia, l'illusione che noi non siamo fessi, premessa necessaria per essere fatti fessi.
Anonimo....non leggevo commenti così incantevoli da tempo....
Secondo me sei di sesso femminile, perchè sai ben gestire l'introspezione, e hai la penna della scrittrice: secondo me diventerai un'autorevole autrice di saggi o romanzi.
Vorrei scrivere anche io un commento così speciale!
Secondo me l'anonimo è più barbuto di me.
Soyuz, come psicologo e conoscitore dell'animo umano devi andare a ripetizione....
l'autore del commento anonimo è Vittorio Zucconi dalla sua rubrica di mail e commenti su Repubblica.it
(un bel taglia e cuci)
Eh si Soyuz...una gran bella donna...ah ah ah :-D
Bisogna dare atto a soyuz che lo scrittore ha possibilità di farsi... o forse lo scrittore potrebbe farsi soyuz (eh! eh! eh!) Veramente "una gran donna" l'anonimo. Insomma soyuz, stai più attento a dare giudizi dalla copertina di un libro,potresti scottarti
Non mi sono sbagliato: il commento è davvero molto intenso, pregno di sensibilità femminile.
Chi l'ha scritto è, comunque, uno scrittore e su questo non mi sono proprio sbagliato.
Saluti.
PS: io quando copio e incollo metto sempre la fonte.
soyuz non si sbaglia mai. tranne quando si sbaglia.
RICEVO OGGI DALLA REGIONE LOMBARDIA UNA LETTERA DI PROMEMORIA PER IL PAGAMENTO DEL BOLLO AUTO ( CHE SCADE IL MESE PROSSIMO ).
E' la prima volta che mi capita da quando possiedo un'auto.
Che la Lombardia tema che già adesso gli elettori, presi dall'entusiasmo per le promesse dell'uomo di Arcore, considerino abolito il bollo auto ?
Sia chiara solo una cosa.
L'ANNO PROSSIMO NON VOGLIO RICEVERE UN'ALTRA LETTERA COME QUESTA, CHE, NEL MALAUGURATO CASO, VERRA' DAL MIO PORTINAIO RESTITUITA AL POSTINO CON L'INDICAZIONE "PALAZZO CHIGI".
HA PROMESSO L'ABOLIZIONE DEL BOLLO AUTO ? BENE, MANTENGA LA PROMESSA E CE LO TOLGA DALLE BALLE.
Curioso però che i sostenitori del federalismo fiscale, anzichè disboscare i balzelli che vanno allo stato centrale, comincino con l'ICI, di pertinenza dei comuni, e con il bollo auto, di pertinenza delle regioni.
la regione lombardia del formigoni è talmente avanzata che a distanza di 10 mesi non hanno ancora recepito la mia immatricolazione nuova, causata dal furto della targa. Mi hanno mandato la lettera per pagare il bollo vecchio e, nonostante le mie telefonate, non sono riusciti ancora ad aggiornare il dato. Io onn sono riuscito a pagare il bollo con la nuoba targa (se non con un bollettino manuale) perchè per ogni sistema informatico della regione la mia auto non esiste.
Evviva il federalismo fecale.
L'abolizione dell'ici e del bollo auto (ma io aggiungerei anche il canone rai) mi renderebbe felice, non tanto per il risparmio economico, che è per me irrilevante e che comunque verrebbe recuperato in altro modo (vedi aumenti addizionali irpef varie), ma per il semplice fatto di non dover più tenermi in mente le scadenze...
Non leggo giornali padronali, però gli Zucconi li considero ottimi giornalisti da Nonno Zucconi, un degno borghese di destra, alla brava, e carina, Nipotina Zucconi, passando per Papà Zucconi.
Posta un commento