
Titolo originale: Il Divo
Italia 2008
Genere: Drammatico
Durata: 110'
Regia: Paolo Sorrentino
Cast: Toni Servillo, Anna Bonaiuto, Giulio Bosetti, Flavio Bucci,
Voto del Pianista: 7+
Periodo di vacche grasse per il cinema Italiano. Dopo Gomorra con il suo terribile ritratto documentaristico di una realtà sempre nelle cronache (voto 7+) anche il Divo di Paolo Sorrentino, sta riscuotendo un meritato successo.
Lo sapete tutti. Giulio Andreotti, è lui il protagonista, con i suoi segreti, le sue battute argute, la sua corrente, la sua potenza quasi indefinita. E stato il politico cha è sopravvissuto a tutto, l'unico a saper resistere quando gli altri cadevano sotto gli avvisi di garanzia, l'unico uscito indenne dalla Prima Repubblica, l’unico su cui tutto è sempre scivolato via.
Temporalmente il film si snoda tra il 1992 e il processo di mafia concluso con l’assoluzione. Un lungo serpentone di personaggi, fatti e fattacci, morti e stragi della nostra italia .
Il film alterna pubblico e privato, fornendoci un ritratto di Andreotti, l’uomo più potente e longevo della nostra Repubblica, l’uomo che non doveva nemmeno parlare per far si che qualcosa succedesse o qualcuno, magari della sua corrente vero e proprio scudo privato, si muovesse. Montanelli disse"Andreotti è stato o il più scaltro criminale o il più grande perseguitato della storia d’Italia".
Paolo Sorrentino ci regala una pellicola ironica e incalzante con un sorprendente utilizzo della macchina da presa.
Bravo Servillo nel tratteggiare un personaggio difficile senza cadere nella caricatura alla “bagaglino”
Non ci si diverte, si esce dalla sala quasi afflitti. Non perché il film deluda, anzi, ma perché è questo Paese che delude ogni volta di più.
Da segnalare il bellissimo monologo Andreottiano in cui possiamo udire la seguente frase
"Nessuno sa quanto si debba amare Dio per capire che bisogna perpetrare il Male al fine di salvaguardare il Bene".
Forse questa è la sintesi di tutto. Voto 7+
Alla prossima
3 commenti:
fra 3 anni (forse...) lo faranno vedere alle 3 di notte su rai 3: lo registrerò.
La finezza di Giulio.......
Lo acquisterò in dvd. Adoro le zoomate e l'atmosfera.
Posta un commento