26 ottobre 2008

Punto di partenza?

Speriamo cominci una pagina nuova in tutti i sensi.


alla prossima

12 commenti:

Anonimo ha detto...

Bolso 67.

Devo commentare come anonimo xkè le altre opzioni danno un errore.

Il problema è capire qual è il punto di arrivo.....

Milano, 26 ott. (Apcom) - La manifestazione del Pd è andata bene, ma resta il problema di parlare a tutti quelli che non sono andati in piazza. Marco Follini, responsabile dell'informazione del Partito Democratico, ribadisce, all'indomani della grande manifestazione voluta da Veltroni, la propria "obiezione tutta politica" alla scelta di scendere in piazza. In un'intervista a La Repubblica, Follini spiega: "La manifestazione è stata forte, sobria, civile. Punto. Detto questo, continuo a chiedermi se per noi del Pd il primo problema era davvero quello di scendere in piazza".

Anonimo ha detto...

Rugbysta sudafricano; anche a me le altre opzioni danno errore.
In primo luogo la piazza c'è ancora.
Si temeva che non ci fosse più nemmeno quella.
Interessante anche quanto detto da Mannheimer oggi sul corsera.
Dopo il decreto Gelmini, che i giornali di destra si affannano a dire che piace alla maggioranza degli italiani, il consenso del governo è sceso sotto il 50%.
Come previsto da alcuni, quando le misure feroci volute da Confindustria ed adottate dal governo cominciano a colpire CONCRETAMENTE nei loro effetti gli elettori, vedi abolizione del tempo pieno con bambini a casa alle 12.30 con problemi enormi per le famiglie, vedi 75.000 insegnanti elementari a casa ( e poi toccherà anche agli altri di medie e superiori, nel silenzio della Cisl ), allora la luna di miele va ad interrompersi.
Sta all'opposizione ora cercare di intercettare il malcontento; finora non ci riesce, ma forse allontanando dalla scena i vecchi mestieranti della politica qualcosa si può fare.

Il Pianista ha detto...

faccio notare a voi che il popolo del pd presente ieri gioioso ma ma deciso e ben consapevole di quello di cui l'italia ha bisogno, ha lanciato un segnale fortissimo.
Un segnale per il PD e per Veltroni la cui opposizione forse è iniziata proprio ieri. Ora che il consenso del governo comincia a scendere davanti ai fatti e alla crisi economica, si può cominciare a prepararsi, insieme con Di Pietro e magari ad una parte della sinistra più radicale) per quando tra 4 anni bisognerà provare a raccogliere le macerie di questo paese. Senza ripetere gli errori del 2006.

Anonimo ha detto...

E' questo il problema. Che nella sostanza il governo Berlusconi ha una maggiornaza inossidabile in parlamento e che l'eredità sarà proprio quella durissima (macerie dice il pianista) che ci ritroveremo fa 4 anni, com chi vincerà le elezioni martedì prossimo. (Obama spero) Metti a posto il blog SJ

Anonimo ha detto...

Bolso67

Certo che quando sento quelli del pd esultare perchè il pdl è arretrato a bolzano.....a favore del'estrema dx, peraltro....

Su una elezione locale, in una realtà molto particolare come l'altoadige, parlano di inversione di tendenza: bah.....

vlaste ha detto...

Non lo so, secondo me questa non è vera opposizione... In Italia non abbiamo politici seri, punto e basta.

E poi fate capire a Veltroni che non è Obama! Anche la manifestazione col pubblico dietro, dai!! :-)

Il Pianista ha detto...

Dialogo tra un Pianista e un Vlaste.

Pianista: "ah vlaste, in ritardo di un paio di post volevo congratularmi per la casa, che scelta forte dopo pochi mesi di lavoro...non capico vai ad abitare da solo o con la tua ragazza?"

Vlaste: "Pianista quanto sei curioso, non sono affari tuoi"

Pianista: "dai, in fondo se aspetto che certe news arrivino da mio fratello faccio a tempo ad andare in pensione"

vlaste ha detto...

vlaste: "no, vado a convivere, ma non prima del 2010, perchè la casa vien libera l'anno prossimo"

pianista: "ah, caspita, è un bel po'..."

vlaste: "beh ma ci va bene, almeno mettiamo via un po' di soldi e accendiamo un mutuo più basso (maledette banche di m...)"

pianista: "ah, ho capito. Aggiornerò mio fratello, che è sparito anche virtualmente" :-)

vlaste: "ma no dai, mi ha appena mandato una mail per sapere... non vedi come piove???"

A parte tutto, ti ringrazio per le congratulazioni; fortunatamente ho già un tempo indeterminato e uno stipendio decente, che sommato a quello di lei ci permetterà (spero) di vivere... nella norma, diciamo.

Renata ha detto...

Caro pianista, mi cogli impreparata. Sono temi impegnativi e impegnati.
Un tempo credevo davvero che avere un governo di sinistra fosse profondamente diverso che non averne uno di destra. Oggi non sono in grado di vedere la differenza e nascondo la testa sotto la sabbia. Alle ultime politiche ho votato perchè è un dovere e ho scelto chi ritenevo meno peggio, ma è stata dura.
Sono contenta di sapere che non sono tutti come me, che c'è ancora chi crede che la politica serva e che possa quanto meno essere un tema di cui e su cui discutere. Ci rivediamo presto.

Anonimo ha detto...

cara Renata benvenuta tra i blogonauti in queste lande di politica nebbiosa. E' duro effettivamente sopportare lo stato pietoso della polis attuale, d'altronde se non stai attenta alle tue scelte, c'è sempre qualcuno che sceglie per te.

Saint Just

allora questo blog lo mettiamo a posto!?!

Il Pianista ha detto...

benvenuta renata. E' normale essere schifati da tutto, del resto i due anno di governo di centrosinistra sono passati come acqua fresca senza lasciare traccia tra litigi e incomprensioni, quindi è chiaro che vedere differenze nel pratico è complicato.
Nelle idee di società e nella decenza degli interpreti io però credo ancora di notarle.


SJ invece che prendertela con i poveracci come me, insulta un po' i potenti che in questo caso hanno le sembianze del signor bogger alias google.

Anonimo ha detto...

Berlusconi: "Sinistra scandalosa"