11 ottobre 2008

Quello che scivola sotto silenzio...


Pio la Torre era un valoroso uomo politico, segretario Siciliano del PCI, assassinato dalla mafia nel 1982.

L'areoporto di Comiso è intitolato, fino ad oggi almeno, a Pio la Torre.

Il Sindaco di Comiso di AN ha deciso di cambiare nome all'aereoporto, attribuendogli la vecchia demominazione in ricordo del generale Vincenzo Magliocco.

Il generale Vincenzo Magliocco non è famoso per aver lottato contro la mafia, o per aver fatto crescere la democrazia nel nostro paese.
Il generale Vincenzo Magliocco partecipò alla campagna di Etiopia nel 1936 con cui l'italia fascista voleva costruire il suo impero come ben spiegato da uno stralcio della motivazione che accompagnò al tempo il conferimento della medaglia d'oro al valor militare ".....annoverato tra i pionieri dell’Italia imperiale, chiedeva, con generosa insistenza, di partecipare ad ardita impresa aeronautica intesa ad affermare, col simbolo del tricolore, il dominio civile di Roma su lontane contrade non ancora occupate....".

La motivazione di questa repentina scelta del sincaco di Comiso è che gli abitanti della città avrebbero gradito il ritorno all'antico sulla base di un sondaggio in internet.

Oggi a Comiso si è tenuta una manifestazione di protesta alla quale ho assistito in diretta tv - ovviamente sul satellite RAInews24 - e che ha visto tra gli altri parlare Walter Veltroni. Ecco un piccolo stralcio del suo intervento."E' impensabile - ha detto Veltroni - che un sindaco sulla base di sondaggi abbia deciso di cancellare il nome di un uomo che ha perduto la sua vita per combattere la mafia. Questo la dice tutta sull'Italia di oggi e la dice tutta su chi governa questo comune e non solo".
Questi sono i fatti, vedremo come andrà a finire la vicenda. I commenti li lascio a voi, io non vorrei ripetermi.
Alla prossima




1 commento:

Anonimo ha detto...

Questo la dice ( quasi ) tutta sull'Italia e gli italiani di oggi.
Perchè il resto è anche peggio.