06 aprile 2009

Tragedia


Il terremoto in Abruzzo. Ecco una vera tragedia che ci riporta all'unica realtà, quella della nostra piccolezza nei confronti della natura. La mia personale memoria corre al Friuli, all'Irpinia, all Umbria.

Per chi volesse donare qualcosina ai terremotati ecco un link con una delle tante sottoscrizioni approntate appositamente


alla prossima

6 commenti:

SOYUZ1968 ha detto...

Beh....i condoni e gli abusivismi edilizi incoraggiati dal governo Berlusconi hanno un futuro radioso nelle zone sismiche.....

Non bisogna essere un sismologo per comprendere che il peso eccessivamente elevato di un tetto su fondamenta sismiche possono solo schiacciare meglio un edificio in caso di terremoto.

L'effetto si è ben visto: il moto sussultorio ha fatto scoppiare le pareti delle case che sono rimaste schiacciate tra il pavimento che si alzava e il tetto che si abbassava.

Beh ma Silvio può tutto......eliminerà i terremoti dalla circolazione come fa con i cani randagi e i Romeni....

bolso67 ha detto...

Questo paese andrebbe ricostruito con criteri antisismici dalle Alpi alla Sicilia, altro che ponte sullo Stretto!

Occorrerebbe imitare il Giappone, dove avvengono terremoti anche peggiori, ma si hanno al massimo 4 morti, metà dei quali sono anziani col cuore debole...

Renata ha detto...

Io non ho trovato parole in questi giorni.

http://mestierediscrivere.splinder.com/post/20262467/La+terra+trema

SOYUZ1968 ha detto...

Ci voleva il terremoto per stimolare Bruno Vespa ad esercitare giornalismo di denuncia.....La puntata di Porta a Porta di ieri sera sembrava quasi una puntata di "Report"

rugbysta sudafricano ha detto...

E certo, visto che è dell'Aquila !
Che continuino le inchieste, in corso in alcune procure, sul cemento "depotenziato" usato in alcuni appalti ... anzi, vadano a verificare se e cosa è successo anche all'Aquila.

Il Pianista ha detto...

e' vero per la prima volta ho apprezzato Vespa.
Doveva andare distrutta la sua città per svegliarlo?