
Non so se possiamo dire "finalmente una cosa di sinistra da parte di questo governo" o dobbiamo solo affermare che opportunamente è stato approvato un decreto che rende l'Italia un paese un po' più civile. Da oggi i reati ambientali diventano reati penali e non più solo amministrativi e quindi si produrrà un serio giro di vite che bene farà solo bene al nostro tremebondo ambiente.
Ovviamente questo importante decreto è stato poco sbandierato dai nostri media.
In sintesi il decreto modificherà il codice Penale configurando come reato penale l'inquinamento ambientale, il disastro ambientale, l'alterazione del patrimonio naturale, della flora e della fauna , il traffico illecito di rifiuti e il traffico o l'abbandono di materiale radioattivo o nucleare. Il disegno di legge punisce anche i delitti ambientali in forma organizzata, la frode in materia ambientale, nel caso in cui per commettere uno dei delitti elencati si falsifichi la documentazione da presentare. In caso di condanna per un "ecoreato", il giudice ordinera' la bonifica, il recupero e il ripristino dei luoghi danneggiati nelle condizioni originarie, il tutto a carico del condannato.
Una piccola polemica non può mancare. Bisogna sensibilizzare maggiormente la gente riguardo al disastro verso cui andremo incontro in pochi anni. Molti lo stanno facendo, Al Gore ne è solo un piccolo e magari nemmeno limpidissimo esempio, altri hanno le orecchie tappate. Rimanendo al microcosmo Italiota, sono paradossalmente felice che si potranno verificare problemi di risorse idriche questa Estate.
Forse quando mancherà l'acqua, da troppa gente considerata bene disponibile in modo scontato ovvio e quindi immancabilmente sprecata, qualcuno comincerà a porsi delle domande. Già, perchè in molti raddrizzano le orecchie solo quando iniziano a tastare effetti concreti e fastidiosi sotto il proprio naso.
Tornando al decreto, avanti così e alla prossima
3 commenti:
Se non piove è buon segno....il Governo non è ladro :-D
Come quei pirla dei miei colleghi che lasciano sempre l'acqua aperta, per porer buttare l'acetone nel lavandino.
L'unica cosa che posso fare è chiudere il rubinetto, ma loro lo vanno ad aprire nuovamente.
Si, cosa buona. Ma in Italia spesso le leggi purtroppo non vengono attuate... speriamo che non sia così.
Per quanto riguarda il problema dell'acqua... boh non so cosa dire, sono solo molto preoccupato.
Posta un commento