30 settembre 2007

Italia 16 - Scozia 18. Peccato.


L'impresa di battere la Scozia non è riuscita ma ci è mancato poco. Pochissimo. A tre minuti dalla fine il piede di Bortolussi ha calciato fuori di pochi centimetri il calcio che sarebbe valso il sorpasso, la vittoria e la qualificazione ai quarti di questo campionato mondiale. Dal punto di vista tecnico la partita è stata brutta, giocata più sui nervi che sulla qualità, complice la pioggia copiosissima, tra due squadre equilibrate ma non certo nel loro momento di massimo splendore. La Scozia non ha realizzato nemmeno una meta e deve ringraziare la precisione perfetta nei calci piazzati di Paterson, forse il migliore al mondo in questa specialità.

Peccato, ma l'amarezza di una sconfitta sul filo di lana lascia subito il posto a quella splendida sensazione di purezza e sportività che il rugby ha regalato anche ieri. In campo e sugli spalti stracolmi festa, sudore, lotta e lacrime. Le lacrime di Alessandro Troncon, all'ultima apparizione con la Nazionale.
Un uomo orgoglioso che avrebbe voluto regalare al suo mondo un traguardo storico dopo l'ennesima battaglia. Sua è stata l'unica meta della partita.
Pazienza. Mi sono divertito e continuerò a farlo fino alla finale che sarà inevitabilmente giocata tra due squadre dell'emisfero sud. Troppo forti quest'anno.

Le squadre Europee del Sei Nazioni sono in difficoltà. L'Inghilterra campione in carica si è qualificata a stento, dopo una sonora sconfitta con il Sud Africa. La Francia ha perso all'esordio e poi è risalita senza brillare. Della Scozia sappiamo il Galles è stato eliminato - perdendo una bella decisiva partita contro le Fiji - e l'Irlanda lo sarà questa sera.

Crisi nera. Forse è per questo che nel Sei Nazioni riusciamo a fare bella figura....

alla prossima

3 commenti:

Anonimo ha detto...

Veramente peccato.
Comunque tutto l'emisfero nord sta annaspando penosamente ..... due, se non addirittura tre, squadre del Sei Nazioni fuori dai quarti.

Anonimo ha detto...

Mi pare di poter predirre dai risultati, non avendo visto alcuna partita, che la finale sarà tra due squadre dell'emisfero sud, entrambe aventi la bandiera con union jack e croce del sud.....

Compagno di pranzi e cene ha detto...

Abbiamo giocato un brutto mondiale. Con la nuova zelanda non conta, ma con romania e portogallo abbiamo fatto troppa fatica, cosa che la scozia non ha fatto.
L'altra sera abbiamo giocato alla pari, ma il rugby delle due squadre è un brutto rugby. Tutto cuore ma poca tecnica. E così la differenza la fanno i calci e il nostro ne ha sbagliati tre.
Ci scommetto che al contrario quel calcio al 76 minuto sarebbe andato dentro.