Milano 21 Settembre 2007 ore 19:15. Presentazione di "Mondo senza fine".
Quello che tutti attendevano con trepidazione unita ad un pizzico di timore è accaduto.
Ken Follet e il Pianista si sono trovati finalmente faccia a faccia. Dopo mille rincorse il momento fatale è giunto questa sera. Gesti decisi, qualche parola. Guardarsi negli occhi per decidere chi è il migliore. Il maestro o l'allievo? Uno degli scrittori più famosi al mondo o quello che forse lo diventerà?
Il confronto dall'esito incerto non ha avuto un vincitore sicuro, ma nella mia piccola mente sognatrice una risposta ha fatto capolino e ora corro a nanna ripetendo mille e mille volte che.....sono iooo il miglioreeee!.
Sogni d'oro,
alla prossima.
17 commenti:
Bello anche il gesto di donargli il tuo ultimo libro.
io non gli ho donato nulla. Me lo sono fatto pagare fino all'ultimo centesimo.
a breve pubblicherò gratuitamente sul web un libro sul processo per Mafia a Dell'Utri e l'origine delle fortune di Berlusconi. Al suo interno ci sarà un articolo di Marco travaglio che l'autore mi ha gentilmente concesso. Sarà un file Pdf, scaricabile liberamente, se siete interessati fatemi sapere. grazie
Non per nulla la tua ultima fatica "Il Pianista impAVIDO" è in cima a tutte le classifiche
Pianista...io aspetto sempre che tu scriva un giallo e poi giriamo un film...
fantastico! Pensa che proprio oggi ho comprato quel libro... ciao
Questo sì che è un incontro ! Il mitico Ken Follett !
Secondo voi quale è stato il suo migliore libro ? Per me "L'uomo di Pietroburgo".
io rimango affezionato a "La cruna dell'ago". Il primo inimitabile.
Anche "I pilastri della terra" è un capolavoro, anzi, consideranzo l'ambientazione da romanzo storico medievale e la corposità (circa 1200pg) molti lo considerano il migliore.
Tra i più tecenti ho gradito "Le gazze ladre", ambientato in Normandia nei due-tre giorni precedenti lo sbarco. Vi lascio immaginare il tema del libro quale sia.
Comunque devo dire che nella foto è uscito il mio lato migliore.
Di spalle! Nonb mi si vede in faccia...forse è meglio.
Io ho letto "Die nadel" e "le gazze": si, non male....ma non è il mio genere: per me i "monumenti" sono "Sinuhe l'egiziano" (Waltari), "L'assiro" e la sua continuazione "Ninive" (Guild; totale 1600 pagg.!). Ottimo anche "L'atzeco" (Jennings).
E poi i libri su Camelot di Jack Whyte: nulla di eccezionale, ma li ho letti quasi tutti (6; il più piccolo di 400 pagg.).
Ieri sera allo stadio ero con la Santarelli... anche lì una cul...tura niente male
vlaste spiegatiin modo da stemperare la mia invidia. Eri con la santarelli significa che ERI con la santarelli, oppure che era casualmente seduta di fianco?
ps mauri non me ne volere. Io avevo di fianco te, e alla Santarelli non è che somigli molto...
Ho dovuto usare google per sapere chi è la santarelli.....
Ma le tue belle soddisfazioni te le togli già durante la settimana in ufficio.
Non hai certo bisogno di una Santarelli...na
Urca che tette
Mah sì la Santarelli, quella ha fatto ....ehmmm, quella che ha partecipato a ...bohhhh, forse quella che è fidanzata con ... mumble, mumble... Insomma a parte essere una gran gnocca (a vedere internet) chi diavolo è la Santarelli, chi si è trombata per essere famosa?
Nella zona dello stadio dove lavoro c'era la Santarelli come ospite... passeggiava leggiadra avanti e indietro calamitando gli sguardi, quelli maschili adoranti e quelli femminili pieni di invidia... eheh. Molto bella anche dal vivo.
vedo che il follet non lo fila più nessuno. Ah les fémmes....
Posta un commento