01 ottobre 2007

L'ossimoro energetico.


E' nata in Portogallo la prima centrale elettrica alimentata dal movimento del mare.

Il nobel Carlo Rubbia se ne è andato in Spagna a costruire la centrale solare termodinamica, dopo che il suo paese lo aveva stoppato bellamente.

La Germania è all'avanguardia nella produzione di energia eolica.

La Francia e L'Irlanda primeggiano nella produzione di energia geotermica.

Evviva l'Europa unita...

E noi?

Già ci siamo anche noi. In Italia li abbiamo fregati tutti. Torniamo al carbone.

Ci hanno spiegato che però si tratta di carbone pulito. Carbone...pulito...boh. L'ossimoro energetico appunto. In fondo è giusto.
In Italia, soprattutto in certe regioni come la Sicilia, notoriamente mancano sole e vento. Però non ci manca la fantasia.

alla prossima

7 commenti:

Anonimo ha detto...

1. Bolso erudito (in quanto chimico):

il carbone, se esente da zolfo e combusto corretamente, ovvero a dare SOLO CO2 e H2O, non è peggiore del CH4.

Ma questo è solo un discorso teorico; notare che ogni combustione di sostanze organiche porta a CO2, quindi l'effetto serra non è scongiurato.

2. Bolso ignorante (della lingua italiana):

cos'è un ossimoro?

SOYUZ1968 ha detto...

in Calabria i ventoloni ci sono...

Le centrali a carbone inquinano, con le micropolveri perchè la combustione non è esaustiva....

E poi l'Italia non ha carbone come non ha uranio....

L'ossimoro sono due termini in antitesi fra loro che vengono accostati...per esempio, un poeta potrebbe dire "un fuoco freddo mi trapassava le carni...."

Anonimo ha detto...

caro pianista, sono i gran capi della tua compagnia che s'inventan le fanfaluche del carbone buono ed anche i lavoratori tuoi colleghi di porto tolle che manifestano sotto le bandiere rosse di ben altre battaglie. E poi hai sentito che al sud rubano i pannelli solari a quintali, che pensano di marchiarli come i telai delle auto per evitare che siano rivenduti in spagna o in germania; hai sentito al tg che dicono che siccome la mafia ci ha messo addosso gli occhi vuol dire che allora è davvero un affare l'energia alternativa?
Il bollino della mafia, la bandiera blu della 'ndrangheta, la raccomandazione della camorra.
E' una vera soddisfazione vivere in un paese di persone così intelligenti e lungimiranti!

Compagno di pranzi e cene ha detto...

Vi ricordate la pubblicità con quelli che pedalavano per l'energia in casa loro? E se lo facessimo fare ai detenuti? Un po' di sano esercizio fisico... :-D

Compagno di pranzi e cene ha detto...

Scherzi a parte...in Italia volessimo potremmo tranquillamente utilizzare vento e sole, ormai qui non piove mai, in certe regioni soprattutto, ma si sa...il sole non lo si può comprare

vlaste ha detto...

Per adesso, CdM, per adesso... =D

Anonimo ha detto...

1. beh, in teoria i fumi sono abbattibili: credo sia più un problema di costi, che tecnologico.

Cmq, sfruttare sole, vento e correnti marine, lapalissianamente, sarebbe la cosa migliore.....

2. credevo che l'ossimoro fosse un trilobite del cambriano.....

3. meglio che non piova, altrimenti la mia fiesta va in panne.....