09 aprile 2008

Gone Baby Gone


Titolo: Gone baby Gone
Usa 2007
Genere: Thriller
Regia: Ben Affleck
Cast: Casey Affleck, Morgan Freeman, Ed Harris, Amy Ryan, Michelle Monaghan
Voto del Pianista:
7



Non so se è questo è il film del mese per i veri critici ma sicuramente “gone baby gone”è la mia, personale sorpresa del mese di Aprile.
Sorpresa perché questa pellicola uscita in sordina in Italia, a Milano è in una sola sala, rappresenta un ottimo film, dalle atmosfere e descrizioni simili a Mistic River. E’ tratto infatti da un romanzo dello stesso autore e ambientato nei quartieri periferici di Boston.
Sorpresa perché raramente in un film che dovrebbe essere solo di “genere” si intuiscono così bene le descrizioni della miseria umana dei bassifondi, della povertà d’animo di persone anche normali che può nasconde la complessità del male.
Sorpresa perché per due terzi prevale un racconto deciso su questioni morali e temi delicati come il rapporto adulti/bambini affrontati in modo intelligente.
Sorpresa perché il regista esordiente è la star Ben Affleck che, alla prima prova dietro la macchina da presa, non se la cava niente male. Gli consiglio di insistere perché è meglio come regista che come attore. Certo non è Clint….
Sorpresa perché il protagonista Casey Affleck, che è il fratello minore di Ben – caso di nepotismo degno di un ASL Italiana – è in realtà molto bravo e misurato. Un ragazzo normalissimo, quasi timido. che fornisce spessore ad un personaggio tormentato e indeciso, ma capace di scelte personali e morali molto forti.
Sorpresa, no questa non lo è, perché compaiono in ruoli importantissimi due grandi attori come Ed Harris e Morgan Freeman, che il loro dovere lo sanno fare bene. Tra l’altro l’attrice Amy Ryan, nel ruolo della madre della bambina rapita, si è guadagnata per questa interpretazione la candidatura all’Oscar.
Sorpresa perché anche l’ultima mezz’ora, la più convenzionale con i colpi di scena e le spiegazioni del thriller vero e proprio, pur nella sua eccessiva complessità e qualche incongruenza tesa a sorprendere per forza, riesce comunque discretamente nel suo intento, lasciando sospesa la questione morale..
In definitiva se riuscite a correre nell’unica sala che si è degnata di metterlo in cartellone, vi consiglio di farlo.
Ecco il link per la trama
alla prossima

1 commento:

Compagno di pranzi e cene ha detto...

Bel film, piacevole sorpresa. Forse Affleck ha trovato il lavoro adatto a lui.
Grande come al solito Freeman.
Ridicolo che sia in una sola sala in tutta la città, ma vabbè, ormai va così.