Si. Sono passati ben trent'anni. Il 9 Maggio 1978 qualcuno oscurò la luce di Peppino Impastato.Quel giorno il tragico ritrovamento del suo cadavere fu oscurato dal più altisonante ritrovamento di un altro uomo senza vita, quello di Aldo Moro, in Via Caetani a Roma.

Oggi, ne sono sicuro, ben pochi media si ricorderanno di quel giorno che verrà oscurato dalle curve della Carfagna.
I tempi cambiano, trent'anni sono molti.
Alla prossima.
4 commenti:
giorno terribile questo di 30 anni fa. lo ricordo come fosse oggi.
Ma la povera carfagna chet'ha fatto che ce l'hai si tanto con lei?
Alcuni 15-20enni pensano che Aldo Moro sia stato un corridore di formula 1 oppure uno ucciso dalla mafia.
Ai miei tempi la maestra dell'elementari, che 5 anni dopo è stata anche maestra del Pianista, ci faceva leggere il giornale e facevamo anche la rassegna stampa...
Ah giusto...chi era Peppino Impastato? Un Demoproletario come il sottoscritto ma molto più coraggioso...
Pur essendo stato da giovane un simpatizzante di DP (ma nel '78 ero troppo giovane...), ho sentito parlare di Impastato per la prima volta quando ho visto "I 100 passi".
L'ultimo atto (e questo è un punto qualificante) del governo precedente è stato abolire il segreto di stato (dopo 15 + 15 anni): ora, necessariamente, dovranno saltar fuori alcune cose sul caso Moro...
Posta un commento