
Titolo: Il papà di Giovanna
Ita 2008
Genere: Drammatico
Regia: Pupi Avati
Attori: Silvio Orlando, Alba Rohrwacher, Francesca Neri, Ezio Greggio, Serena Grandi
Voto del Pianista: 7=
Voto del Pianista: 7=
*******************************
Il solito Pupi Avati abile nel descrivere storie, ambientazioni e rapporti tra le persone soprattutto se "perdenti", ci regala un bel film emozionante ed intenso anche se imperfetto.
La storia narra della tormentata vicende di questo padre – Silvio Orlando - che, nell’Italia fascista del 1938, si spinge oltre il limite per il bene, almeno cos’ lui crede, della figlia con problemi psichiatrici. Immerge la propria esistenza nelle attenzioni e nell’educazione di questa ragazza, creando però aspettative che sfociano inevitabilmente in un disastro. Questo è il di questa opera che attraversa e fonde alla tragedia famigliare, la tragedia di un paese in guerra.
Ottima recitazione di tutti gli attori, da Orlando vincitore a Venezia, a Francesca Neri, la sua distaccata e infelice moglie, da Alba Rohrwacher, la figlia psicolabile e assassina, a Ezio Greggio nel suo primo ruolo drammatico, misurato e bravo anche se con molta strada davanti.
Efficace l’ambientazione storica se rimaniamo nell’ambito della ricostruzione di ambienti e situazioni dell’epoca, dalla Bologna fascista, ai manicomi, dal tribunale, alla scuola, alle abitudini domestiche.
Fin qui i pregi. Non mancano però i difetti.
Il principale sta proprio nella fusione tra dramma privato e dramma storico. Se la ricostruzione “ambientale è ottima, risulta invece quella “storico-morale” un po’ troppo frettolosa e sbrigativa. Alcuni passaggi dell’Italia che entra in guerra, della Bologna bombardata, dei processi sommari durante la liberazione mi hanno lasciato perplesso.
In secondo luogo alcune caratterizzazioni di personaggi di contorno, la madre della ragazza uccisa ad esempio, ed alcuni dialoghi, come il distacco del macellaio e dei clienti in negozio nei confronti del “padre della pazza”, mi sono sembrati macchiettistici e tagliati un po’ con l’accetta.
Confesso poi, dato il mio rincoglionimento, di non aver ben compreso la scena della fucilazione, il cui esito poco credibile, mi ha dato l’impressione di un qualche significato onirico, seppur dagli esiti ben tangibili. Comunque non ho capito questa parte e quindi la mia interpretazione potrebbe essere sbagliata.
In secondo luogo alcune caratterizzazioni di personaggi di contorno, la madre della ragazza uccisa ad esempio, ed alcuni dialoghi, come il distacco del macellaio e dei clienti in negozio nei confronti del “padre della pazza”, mi sono sembrati macchiettistici e tagliati un po’ con l’accetta.
Confesso poi, dato il mio rincoglionimento, di non aver ben compreso la scena della fucilazione, il cui esito poco credibile, mi ha dato l’impressione di un qualche significato onirico, seppur dagli esiti ben tangibili. Comunque non ho capito questa parte e quindi la mia interpretazione potrebbe essere sbagliata.
Anche il finale mi è sembrato caserecciamente buonista.
Rimane nonostante alcuni difettucci un bel film da vedere che non mancherà di fornire quel tocco di emozioni di cui abbiamo tanto bisogno.
Il mio voto è 7= (come a scuola suor Gelmina insegna)
Alla prossima
6 commenti:
very clever.
Questo è il di questa opera (?) [Questo è il difetto di questa opera]
familiare e non famigliare
Il mio voto è 6= di incoraggiamento (come a scuola suor Gelmina insegna)
alura come la va? per le ragnatele apri un ticket?
su con la vita. il mondo sta cambiando violentemente. non sempre come vorresti, però meglio di questa stagnazione.
fortuna che Silvio ci assicura.
E fortuna che abbiamo ancora le palle. per toccarcele!
la nave dei folli salpa per lidi sconosciuti. il biglietto è pagato e tu sei salpato. con dio dalla nostra parte.
voi pensate che qui si stia delirando. Ma leggete i giornali? sentite le news? vi sembra roba normale? ponderata? sicura?
"Ho visto le menti migliori della mia generazione, distrutte dalla pazzia, affamate nude isteriche, trascinarsi nelle strade, all'alba in cerca di droga rabbiosa."
Ho visto le menti peggiori governare il pianeta
che altro ancora? che altro?
Posta un commento