15 dicembre 2008

Addio ispettore


Da piccolo non ne perdevo uno. I primissimi episodi, quasi ricordi sbiaditi degli anni che furono, me li sono gustati in tenerissima età. Poi i colori cambiarono facendosi più netti, le generazioni e le mode mutarono impietose.

Il sapore di quella Monaco degli anni 70, i suoi colori, i suoi ritmi blandi e la sua variegata umanità rimarranno un bel ricordo per quel bimbetto di otto anni che invece dei cartoni animati amava le lente storie di Stephan Derrick.

5 commenti:

SOYUZ1968 ha detto...

E nella DDR c'era il telefilm speculare "Polizeiruf 110", nato nel 1971 e forse antecedente al telefilm della Germania Ovest che ha visto Horst Tappert protagonista per tanti anni.

Altri telefilm "poliziotteschi" crucchi hanno poi invaso la televisione e "Polizeiruf 110" è addirittura sopravvissuto al crollo del Muro di Berlino, con il rammarico di non averlo mai visto programmato sulle televisioni italiane.

Telefilms magari non particolarmente affascinanti nello stile cinematografico ma che si sono dimostrati ottime palestre per molti bravi attori, anche giovani e nati nella ex-DDR, che il cinema tedesco attualmente può vantare.

Ringrazio di cuore Horst Tappert, che ci ha lasciati ieri l'altro, anche per il contributo importante al cinema europeo.

barolo66 ha detto...

Forse xchè ho qualche anno in più di compagno, ma io sono cresciuto con Colombo e Kojak (ed il suo indimenticabile chupa chups), quindi non ho apprezzato particolarmente la serie, anche se devo dire che le storie erano prive di scene splatter che adesso van tanto di moda. L'ispettore ci ha comunque accompagnato per 25 anni della nsotra vita, e se è riuscito a soppravvivere così a lungo, vuol dire che la serie era apprezzata e piacevole. Non si può quindi che ringraziare e rendere omaggio ad un personaggio che negli anni si è dimostrato umano, senza mai travalicare i confini del trash. Ciao ispettore

Anonimo ha detto...

Derrick era un grande, i suoi telefilm li seguivo sempre.
Grande vantaggio, niente violenza gratuita.
In effetti Polizeiruf 110 piacerebbe vederlo anche a me, non sarebbe male che qualcuno lo acquisti e lo doppi.
Ci mancherai ispettore.

Il Pianista ha detto...

ah barolo, anche per me "Colombo" rimane il titolo di culto in assoluto.
Ancora oggi li ho tutti e ogni tanto me li rivedo pur conoscendoli a memoria.

Comunque al di la dell'aspetto tecnico, quello che ha reso per me indimenticabile Derrick è proprio la delicatezza e la mancanza di violenza che lo "stacca" da molte serie venute successivamente.

Anonimo ha detto...

Contento di vedere che il nostro Ispettore aveva tanti estimatori.

Ogni tanto mi capita di rivedere qualche vecchio episodio e puntuale si ripresenta il rimpianto e la nostalgia per gli anni 70. Anni sicuramente violenti ma sempre vivaci e mai banali.

Addio Horst



mauri